Salve.
Vi aggiorno un po' della situazione.
Ieri pomeriggio, complice un'oretta di tempo a disposizione, mi sono recato da un noto rivenditori di pianoforti della mia zona (non indico quale per ovvie ragioni di netiquette).
Avrei voluto vedere qualche Kawai della serie CA ma pare che non siano presi se non su ordinazione.
Il rivenditore mi ha tuttavia assicurato che ad oggi quello é il piano digitale che ha il tocco più realistico.
A parte che mi sembra surreale che un rivenditore importante non abbia disponibile proprio i modelli digitali che sostiene essere i piú realistici e vicini a un vero piano acustico, il discorso si é poi spostato sui pianoforti verticali e mi ha proposto un piano (credo) cinese sostenendo che è pur vero che il suo costo fosse maggiore al digitale di cui avevo chiesto di vedere (per costo iniziale, trasporto, accordatura stagionale) ma che non c'erano paragoni.
A quel punto, da perfetto ignorante quale sono, gli ho detto candidamente di non conoscere quel marchio e gli ho chiesto perché non mi parlasse delle marche piú rinomate di piano acustici verticali (Yamaha, Kawai, Petrof) ma lui ha ribattuto che il piano che mi stava proponendo era comunque ai loro livelli pur costando solo la metà, giustificando il divario di prezzo a causa del nome non rinomato. Chiaramente sono rimasto perplesso perché non so se davvero il solo nome fa raddoppiare il costo di un piano rispetto a uno strumento qualitativamente paragonabile ma di un brand meno noto.
Pur volendo dargli credito (e volendo pure fare uno sforzo economico in piú), ho quindi chiesto se praticasse la formula del noleggio con riscatto e mi ha detto che oggi non si fa piú in quanto é meglio acquistare a rate tramite finanziaria.
Sono rimasto nuovamente perplesso in quanto leggo spesso della formula del noleggio.
Voi, che non dovete vendermi nessun piano, che mi dite in proposito?
Davvero due piano acustici verticali, uno di marchio famoso e uno cinese possono avere la stessa qualitá pur costando uno la metá dell'altro?
E, se cosí non fosse (come credo), qualunque piano cinese acustico é veramente da considerare meglio di un buon digitale?