0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Antonio_68

ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Febbraio 26, 2018, 04:29:36 pm
salve a tutti, lo so , è l'ennesimo, scusate, ho letto molto qui  ma sono più confuso di prima...

premessa:

- cerco una tastiera/pianoforte digitale, non ho proprio posto per il relativo mobile, quindi  trasportabile 
- budget non oltre i mille
- partiamo (io allegro 50enne  ;D e forse mia figlia) praticamente da zero, quindi se anche vado nei negozi a provare, non ho  termini di riferimento (si ok un acustico l'ho avuto per anni a casa dei miei, ma all'epoca ero interessato ad altro e l'ho solo scioccamente strimpellato )

Al momento starei valutando il roland fp-50, ha tante cose interessanti che forse neanche mai userò, midi in-out, usb, e pedaliera "volante" decente (almeno suppongo/spero)  senza dover ricorrere al montaggio su mobile :
 

In totale il tutto dovrebbe costarmi (on line) proprio 1000 ... sto a Livorno e qui in zona l'unico che forse lo ha è a una 40na di km , ma a 1200 euro (+ 150 di  pedaliera)  >:( 

Se avete consigli, ben vengano, grazie
Antonio

*

sergiomusicale

Ultima modifica: Febbraio 26, 2018, 05:08:56 pm da sergiomusicale

Antonio_68

Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Febbraio 26, 2018, 06:41:41 pm
grazie Sergio,
 avevo letto tutta la discussione e le opinioni in merito, credo che sia un acquisto eccellente,
però mi sa che siamo sui 1500 euro ... chiedo via pvt conferma ad Hammond

Scusate però la domanda da super noob  :-[ ... non usando il mobile si può acquistare la pedaliera a due ... per lo studio classico è sufficiente o occorre quella tripla ?
Ultima modifica: Febbraio 26, 2018, 07:11:47 pm da Antonio_68

*

hammond2

Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Febbraio 27, 2018, 04:39:49 am
Spero che la risposta che ti ho dato sia stata di tuo gradimento, Antonio. Non ho potuto far altro che consigliartelo!
Lo scrivo per socializzare con altri, e col nostro Sergio, questo giudizio, al quale lascio la risposta alla tua ultima domanda sul doppio pedale per lo studio classico.

*

c64

  • Virtuoso
  • Mostra profilo
  • *
  • 196
  • Mit der Dummheit kämpfen Götter selbst vergebens.
Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Febbraio 27, 2018, 11:18:55 am
Scusate però la domanda da super noob  :-[ ... non usando il mobile si può acquistare la pedaliera a due ... per lo studio classico è sufficiente o occorre quella tripla ?
Secondo me ti conviene prendere quella tripla, altrimenti se proprio vuoi risparmiare prendi il pedale singolo per il sustain "synth style" e per un po vai con quello (tanto non è che 15 euro siano la fine del mondo) e poi prendi l'unità a 3. Con la RPU-3 colleghi i 3 jack e sei sicuro che funziona.
L'FP-50 era uno dei papabili per l'acquisto, che poi è andato sul Casio Privia PX-5s che era in esposizione e su cui mi è stato fatto un generoso sconto sul listino. So abbastanza bene come va avendolo provato. La tastiera è meno rumorosa di quella Casio ma la tastiera Casio Privia mi piaceva di più ed anche il suono di pianoforte mi piaceva di più quello dei Privia.

L'Fp-50 è una buona scelta, ma nonsottovalutare i Casio Privia (anche i Px-360 e Px-560 sono interessanti). L'unica cosa è che con un supporto ad X o ad U aperto sotto la rumorosità dei tasti si sente molto. Io ho risolto con una mensola comrata all'IKEA nel reparto occasioni a 4 euro piazzata tra supporto ad U, ed incollandogli sotto un pezzo di feltro sintetico che avevo in casa.







*

sergiomusicale

Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Febbraio 27, 2018, 04:25:25 pm
Come vedi Antonio stai ricevendo molti consigli dagli amici del forum  :D spetta a te poi decidere, ma ancora più importante del modello che acquisterai è lo spirito e la volontà di ottenere dei risultati, quella che conta veramente! se non hai proprio idea di cosa acquistare, se pensi che un "corno" od un "violino" siano la stessa cosa, forse sarebbe bene prendere un modello "base", mettendo in conto che nel giro di un certo tempo ne scoprirai i limiti e lo sostituirai, perdendoci poco. Non deve però essere un fatto demotivazionale!!! spesso quello che affascina nella musica (e nel pianoforte) è il suono, l'armonia e la magia che è propria dello strumento, che è irripetibile, e che lega con "amore" strumento al suonatore; se tu questa magia non riesci a percepirla... per il momento... aspetta, impara e vedrai. E' come per il cibo, difficile dire a qualcuno o raccontare che differenza c'è tra una zuppetta di pesce ed un cacciucco fatto bene! finchè non li provi entrambi, se non affini il gusto e riesci ad apprezzarne le differenze ti va bene tutto, anche un panino del Mac Donald... poi, una volta capito "un' ti smove più nessuno"!!! comincia, mettiti in cammino, ci sono tantissime cose da imparare, sapere, conoscere attorno alla musica, che non si può ridurle al solo strumento. Inizia un percorso, trovati dei punti di riferimento  , uno lo hai già trovato nel forum... un'altro è il sito di pianosolo, trova un negozio di fiducia (sconsiglio internet, specialmente a chi non ha idea di cosa è il mercato), se puoi un bravo maestro (la sua bravura consisterà soprattutto nel capire le tue esigenze e motivarti, più che sia un "grande" artista) per alcune lezioni di partenza che serviranno a te ed alla bimba, e continuiamo questo dialogo... Come suggerimento 1 sposo quello di C64  (per iniziare il vero fondamentale è il sustain), come 2 posso dirti di fare attenzione alla stabilità del supporto (o lo prendi buono subito o lo rinforzi dopo l'importante è che ti dia spazio sotto le gambe e non traballi minimamente, occhio a quelli ad X semplice!), io ti suggerisco un mobiletto integrato con la tastiera, magari più economica, ma che non ti costringa poi ad "incollare" il pedale a terra -già .. perché per esperienza il pedale tenda a "scappar" via ... quindi come minimo ti ci vuole un bel tappeto sotto  ;).  Facci sapere  :)

Antonio_68

Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Febbraio 28, 2018, 07:47:50 am
Beh che dire, grazie davvero a tutti per le preziose informazioni e per il tempo che mi avete dedicato per rispondere, né faró tesoro.
Vi faró sapere delle evoluzioni, grazie ancora

*

Giulio

  • Administrator
  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 1367
  • La musica vale più di mille parole
    • MSN Messenger - giuggio184@yahoo.it
Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Marzo 02, 2018, 09:09:47 am
Grazie per i preziosi suggerimenti, sono molti coloro che leggono questi thread in sordina, ma sono sicuro che ne traggano grande giovamento.

Antonio_68

Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Marzo 21, 2018, 03:04:52 pm
premessa:

- .... non ho proprio posto per il relativo mobile, ....
- budget non oltre i mille

le mie ultime parole famose.... ;D  ;D  ;D

Dopo attente riflessioni, la scelta è caduta sull' es8  con stand e pedali,  oggi l'ho ritirato a Pisa da Pardini (di cui non posso che parlarne bene.... grazie per la dritta)
Sicuramente è sovradimensionato per le mie attuali esigenze, ma è una spesa che non si fa tutti i giorni ,  alla fine ho preferito andare sul sicuro spendendo di più per non pentirmene in seguito, come mi è successo spesso per altre cose

A risentirci su questi lidi  ;)
Antonio
 

*

sergiomusicale

Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Marzo 21, 2018, 03:31:07 pm
Perfetto!!! ottima scelta :D , ora lo strumento ... e buono! c'è; ora con calma, determinazione e costanza organizzati la "formazione". Non avere fretta, i risultati arriveranno con il tempo, goditi ogni miglioramento!!!
Fatti sentire in altri post per consigli ed altro, gli amici del forum sono qui per questo  ;)

*

hammond2

Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Marzo 22, 2018, 07:18:32 am
... sono contento che tu abbia fatto questa scelta, Antonio.
Credo che non te ne pentirai.
Io sono ancora entusiasta di questo bell'oggetto.
Forza, giù con lo studio e divertiti!

*

c64

  • Virtuoso
  • Mostra profilo
  • *
  • 196
  • Mit der Dummheit kämpfen Götter selbst vergebens.
Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Marzo 22, 2018, 02:06:29 pm

Dopo attente riflessioni, la scelta è caduta sull' es8  con stand e pedali,  oggi l'ho ritirato a Pisa da Pardini (di cui non posso che parlarne bene...
Complimenti per l'acquisto.
Adesso --- visto che hai speso una discreta cifra --- non ti resta che darci dentro :-)


Antonio_68

Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Aprile 07, 2018, 06:10:41 pm
Salve amici

ho iniziato con un libro da autodidatta (di Bastien) ma poi finisce sempre che mi metto a "smanettare" sulle tante funzioni del piano come un bambino (scemo) e concludo poco. E non l'ho ancora collegato al pc....
Vabbè dalla prox settimana  inizio col maestro, che è meglio...  ;D
Ultima modifica: Aprile 07, 2018, 06:18:59 pm da Antonio_68

Antonio_68

Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Giugno 24, 2018, 09:48:55 pm
e niente... mi sa che lo devo portare in assistenza  :-\

Ha da quasi subito dato un problema stranissimo... alcune note, solo  'fa' , le "spara" ad alto volume... in tempi e maniere del tutto casuali. Uno "sdeng" che con le cuffie mi fa sempre sobbalzare.
Ho provato a togliere e mettere alimentazione, con e senza pedali, con e senza cuffie, reset impostazioni di fabbrica, il firmware ė gia a una versione piú nuova di quella scaricabile dal sito kawai, di piú non so che fare...

*

c64

  • Virtuoso
  • Mostra profilo
  • *
  • 196
  • Mit der Dummheit kämpfen Götter selbst vergebens.
Re:ennesimo post - consiglio tastiera dig.le
Giugno 24, 2018, 11:44:56 pm
e niente... mi sa che lo devo portare in assistenza  :-\

Ha da quasi subito dato un problema stranissimo... alcune note, solo  'fa' , le "spara" ad alto volume... in tempi e maniere del tutto casuali. Uno "sdeng" che con le cuffie mi fa sempre sobbalzare.
Ho provato a togliere e mettere alimentazione, con e senza pedali, con e senza cuffie, reset impostazioni di fabbrica, il firmware ė gia a una versione piú nuova di quella scaricabile dal sito kawai, di piú non so che fare...
Prima di portarlo in assistenza prova, con un compressore od una bompoletta a sparare un po' di aria compressa fra i tasti incriminati. Potrebbe essere semplicemente un insetto che si è infilato sottto il tasto incastrndosi., e con l'aria so spari via
Io ti consiglio comunque di coprire la tastiera con un panno pesante quando non la usi. Se le trovi anche i feltri che si usano per i pianoforti acusticipotrebbero andare bene.