Salve a tutti, bazzico di qua da un po ma non mi si legge che da ieri.. solita discussione.. trita e ritrita.. vista e rivista..
Devo passare da una tastiera plasticosa pesata ad un qualcosa, sempre di digitale per ovvie ragioni nottambule, di qualità buona, e perché no... ottima se il prezzo può contenerla..
Ho passato gli utlimi due giorni in giro per negozi.. ne ho viste parecchie ma purtroppo, la gamma è sempre ristretta, puoi vedere la clavinova 440, la 430, l'ydp 161... puoi vedere qualche kurzwell.. Ma Roland sembrano rari... e i Kawai neanche a dirlo.. in via di estinzione.. eppure sono stato da due grandi rivenditori anche, e niente, il panorama del digitale si affaccia su questi modelli e ci si perde a quanto ho visto.. almeno "in casa".. poi per il magazzino sono altre questioni.. si può prenotare; e allora come funziona? ti si spulciano davanti fogli e foglietti plastificati, brochure lucide in cui ogni cosa viene messa a nudo, tu li prendi in mano, li guardi, e alla fine non ci capisci un bene e merito czzzzZzzz...
Internet-> google -> pianoforti digitali... e tra siti inglesi, moto, mercatini con annunci vecchi del 2001, gente che vende clavinova del 1988 a 700 euro prezzo non trattabile, altra gente che vende Clavinova Arius (!?WTF!?).. gente che le compra.. leggi, ti informi.. capiti qui.. e capisci ancora meno..
Ora che bene o male ho fatto il panorama completo della situazione mi chiedo.. Dovrò fare un finanziamento, quindi di farlo da 1300 a 1500 poco mi cambia.. VOLENDO SPENDERE VERAMENTE IL MENO POSSIBILE, PER AVERE UNA QUALITA' DA PORTARMI AVANTI PER ANNI...CHE COSA PRENDO!?!?!
Allora il commesso, l'unico che mi è sembrato degno di considerazione in quanto mio coetaneo e in quanto non incline alla vendita in modalità "t'incu..." mi avverte di due o tre cose..
Ho deciso di scriverle qui in modo da condividerle nel caso qualcuno non le conoscesse e smentirle nel caso qualcuno potesse darmi qualche informazione più esatta..
Aquisto Nuovo:
- yamaha ogni tanto fa delle promozioni ed è bene restare aggiornati coi negozi..
- yamaha al momento è la migliore per quanto riguarda la pesatura e la veridicità del tocco, con le nuove tecnologie si intende
- yamaha e kawai sono le uniche che possono permettersi di dare una personalità propria anche al suono dei digitali in quanto la campionatura è fatta sui loro coda.
- Kurzwell e Kawai si assomigliano molto a livello di pesatura del tasto (Ho provato oggi per la prima volta il Kurzwell, i tasti hanno una corsa da minitastiera chicco... anche se devo ammettere a sbatterli si sente il feltro, va aggiunto a discapito che sono VERAMENTE leggerissimi...)
- Roland differisce da yamaha in quanto offre di più a livello di software, rimane comunque minore per quanto riguarda la tastiera.
- (questo perchè) yamaha costruisce basandosi su una filosofia di veridicità per pianisti; il piano digitale deve essere un piano acustico, si mira a creare una somiglianza tale da non permettere di notare la differenza, almeno non facilmente. le altre marche cercano di dare qualcosa in più a livello di software per rendere o più stimolante lo strumento, o per renderlo più versatile ed appetibile... più "new age"..
- Kurzwell, Kawai e Roland montano sui nuovi digitali, a partire dai modelli base, già l'avorio sintetico. Yamaha te lo fa pagare 400 bombe dicendoti che paghi anche i 10w in più le casse
- I tasti del 440 sono di avorio sintetico ma non rivestono del legno, mentre salendo con la gamma yamaha i tasti sono adesso in legno trattato (però non si capisce dalle figure se è legno direttamente sul dito o è cmq ricoperto di finto avorio..)
- La differenza tra il GH3 è la GH o GHS è come cit. "quella che passa tra un bicchiere di thè e di piscio, il colore può essere lo stesso maaaa..."
- La gh3 non ha rivali, anche se l'ultima della roland le si avvicina tantissimo (ai modelli non in legno ovviamente, quelli sono per l'olimpo)
- MA l'NW (legno) è cmq qualcosa d'altro rispetto al gh (s o 3 che sia).. anche se a livello tecnologico (lasciando perdere il feeling e il peso) è la stessa del gh3 (3 sensori invece di 2)
- Le attuali kawai a livello di tecnologia di pesatura sono come l'odierna serie arius.. non possono competere con una gh3..
- Che tutte le cazzate sui pedali dei nuovi clavinova sono impercettibili e servono solo a riempire il volantino..
- Il rapporto qualità prezzo rimane alto per tutti perchè il cliente deve mettersi l'anima in pace e capire che porta a casa dei pezzi di legno, una scheda elettronica da giocattolo del cxxx con una memoria interna minima, e dei plasticazzi che se sono lucidi rimangono plasticazzi, se invece ve li danno un po ruvidetti e opachi li chiamano "ivory touch" e ve li pagate 400 euro in piu.. che vanno a sbattere su dei bottoncini di plastica ecc ecc.. insomma il costo di fabbrica è veramente MOLTO più basso del ricavo sul prodotto.. MA...
e qui passiamo all'acquisto dell'usato:
- che siccome si è presa la brutta abitudine di tenere un piano digitale tanti anni quanti un acustico se non di più (e li sono sbottato con un: che cazzo scusa ma se pago 2000 euro una roba desidererei che mi durasse un bel po)...a conseguenza di ciò i prezzi rimangono alti perchè ci sono polli che comprano "il nome" e non si rendono conto che la qualità segue la tecnologia, e che comprare un clp 220 oggi a 500 è come comprare un pentium 4 a 500 euro, ottimo prodotto al tempo, ma comparato con la crescita teconologica di questi anni è bello e passato.. anche se fa ancora il suo lavoro il prezzo deve scendere.. (seconda sbottata: che mi dici allora di quell'arius 131 a 650 euro? - risposta: noi ci adeguiamo al mercato, inoltre forniamo la garanzia, ma la qualità prezzo non è da comparare con quello che compri spendendo 1000 euro in più - segue copiosa ed energica grattata di c......)
- Che la serie arius è "lo scarto" tecnologico che yamaha tiene per poter lasciare alti i prezzi di clavinova...
- che comprare un 340 usato a 900 euro è una cazzata perchè l'ydp 161 nuovo costa 990 ed è la stessa macchina...
- Che l'usato clavinova si svaluta meno delle altre marche
- Che kawai e roland usati non convengono perchè col tempo la meccanica si deteriora molto
In definitiva secondo il commesso (i commessi) meglio di yamaha non c'è.. Va detto però che oltre a yamaha in casa non avevano tantissimo.. whwh...

Datemi una mano... aggiungete qualcosa e ditemi cosa è sbagliato.. facciamo sto sunto anche per i poveri che come me al posto di suonare si trovano a passare il tempo a parlare di pianoforti.. che non c'è niente di più triste che fare così..i quali se non sono già approdati approderanno domani negli stessi dubbi, facciamo dell'esperienza un guadagno!
