A me è capitato di provare un piano orla (stage player) ed è piaciuto molto.
Sia come suoni che come tocco (sembra quasi di suonare il piano).
Anche per quanto riguarda il prezzo mi sembra un ottimo prodotto.
Il peso è di circa 28 chili. Molte tastiere di oggi pesano soltanto 5 o 6 chili, questo per dire che si tratta di un prodotto abbastanza diverso dalle tastiere che si trovano generalmente in giro.
http://www.orla.it/eng/products.asp?id=EBFD48A9245111DE9E79000393C807ACPer quanto riguarda la produzione, a me risulta che sono prodotti in Italia, e la Orla produce anche altri marchi e distribuisce i suoi prodotti anche in Cina.
http://www.orla.it/ita/company.aspE in quella zona ci sono molte industrie che producono componenti per strumenti musicali, ad esempio le tastiere fatar, che vengono esportate in tutto il mondo.
http://www.fatar.com/Pages/storia.htmInvece, per quanto riguarda i prodotti Farfisa, a me risulta che non sono prodotti in Italia, ma soltanto commercializzate. E sono prodotti da una ditta cinese (Medeli) che produce per tante ditte (Farfisa in Italia, Thomann in Germania, ecc) (e questa ditta può produrre circa 1 milione e mezzo di prodotti all'anno ed esporta in tutto il mondo)
http://www.medeli.com.hk/about/index.htmlComunque oggi è molto comune, nelle ditte, far produrre prodotti o componenti in altre zone del mondo, ad esempio alcuni pianoforti della Steinway & Son, anche se la ditta ha le principali fabbriche in USA e in Germania, vengono comunque prodotti in Asia.
Non credo che cambi tanto se uno strumento viene prodotto in Asia o in Europa.
http://en.wikipedia.org/wiki/Steinway_%26_Sons