Spiace di arrivare tardi a rispondere, ho avuto guai di varia natura, anche se non virale , un brutto incidente.
Vorrei dire la mia, innanzitutto concordo con il fatto che un silent aftermarket (si chiamano così quelli installati dopo) non va ancora bene... si lo so, siamo a fine 2020... eppure.... non va. Tasti che suonano piu piano, alcuni che smettono di suonare, se non ti piace il suono ed usi il midi, non tutti trasmettono, inoltre alcuni perdono la curva dinamica e suonano sempre allo stesso volume, sia che tu premi piano che forte.
Chiarisco che questi problemi non avvengono tutti assieme, uno di essi accade spesso, e anche se per un periodo l'installazione è coperta da garanzia, è comunque una bella botta di male al basso ventre.
Inoltre hai mai considerato che:
- un piano a coda va messo in mezzo alla stanza (90% delle volte) e il cavo elettrico che attraversa la stanza potrebbe far ululare (questa volta a ragione) la consorte? Diverso il caso dei verticali il cui cavo e la presa possono venire nascosti dal piano;
- Un acustico silent, ha una meccanica davvero rumorosa se confrontato ai digitali puri, e se risolvi il problema nel condominio, potresti avere il problema dentro casa perchè se nella stanza, o vicinanze, c'è qualcuno che studia o guarda la TV lo sbattere della meccanica è davvero fastidioso. In seconda posizione, come rumorosità ci sono i digitali ibridi, con la meccanica simile all'acustico ma racchiusa dentro il case del piano, quindi meno rumorosa. Vai a provare come suona un piano ibrido da spento, e moltiplica quel rumore per due;
- il silent di fabbrica pur considerando la stessa versione, ha un costo che incide per circa 3000€ nei modelli di pianoforte base, fino a 7000€ nei modelli top. Perchè? E lo chiedi a me?
- alla fine ho preso un GL-10 ATX 2 per provare, beh lo suono acustico.... il cavo elettrico non si può proprio vedere.
Se hai domande... se non l'hai comprato... sono qui... ma spero di esser stato utile a coloro i quali devono scegliere.
Se ho scritto inesattezze non mi offendo, correggetemi pure.