0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

stefanoxjx

Consiglio su pianoforte digitale
Dicembre 22, 2020, 10:56:43 pm

Ciao a tutti, so che sarà una domanda fatta e rifatta, ma volevo delle risposte fresche in base a quello che c'è ora sul mercato.
Vorrei acquistare un pianoforte digitale.
Da giovane ho fatto qualche anno di conservatorio e poi di scuola privata, per poi abbandonare tutto per qualche anno causa posto/famiglia.
Adesso da 4/5 anni ho ripreso a suonare per divertirmi e inizialmente avevo un Roland vecchiotto che ho cambiato con un Yamaha Arius YDP-S54 perchè il Roland ormai dava problemi.
Però, dei suoni del Yamaha non sono per nulla soddisfatto.
Con cuffie un po' meglio, ma ancora non convincente, con le casse interne...lasciamo perdere.
Ho provato a collegarlo al PC per tirare fuori dei suoni migliori tramite un programma VST, ma non ci sono santi di installare i driver.
Ho fatto delle ricerche e un sacco di persone hanno lo stesso problema e l'assistenza Yamaha non sa che rispondere.
Ora veniamo al succo...
Volevo sostituire il Yamaha con un pianoforte digitale buono, che abbia dei bei suoni sia in cuffia che con le sue casse.
Sono andato a vedere anche un pianoforte verticale con Silent, non male, ma il pianoforte digitale mi sa che è meno ingombrante e nel tempo probabilmente da meno problemi, sempre ammesso che si riesca a trovare un prodotto con suoni realistici (e magari con il midi che funziona).
Il Roland che avevo, anche se vecchiotto non era male.
Il mio sogno sarebbe un pianoforte a coda, mi basterebbe un codino, ma al momento non saprei proprio dove metterlo, quindi punterei sul digitale :(
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Ultima modifica: Dicembre 22, 2020, 11:00:35 pm da stefanoxjx

*

sergiomusicale

Re:Consiglio su pianoforte digitale
Gennaio 19, 2021, 02:47:29 pm
Vedo che nessuno si è ancora fatto avanti, quindi provo a darti qualche idea dettata dell'esperienza.
Non ho chiaro cosa intendi per "ma non ci sono santi di installare i driver." per quanto provato i VST li monti sul PC, la tastiera deve solo mandare i "midi", quindi nessun problema per la tastiera se ha una uscita midi, la cosa che spesso non piace è il delay che si viene a creare e cosette similari...ma su questo fronte si può agire con schede audio ed hardware adeguato.
Per un buon digitale potresti vedere se i Kawai hanno qualche modello che ti possa piacere, io mi ci sono trovato bene sia dal punto di vista della risposta della tastiera che dei suoni.
Ovvio che, se potessi dotarti di un buon acustico, anche verticale, senza andare a finire sul coda, le cose potrebbero darti migliori soddisfazioni; in tal caso non è detto che tu debba spendere moltissimo, si trovano occasioni di strumenti anche datati ed economici con dei suoni meravigliosi  ;)

Re:Consiglio su pianoforte digitale
Febbraio 15, 2021, 11:43:49 pm
Salve gente. Sono nuovo del Forum e non so questa sia la sede giusta per i miei dubbi. Mi aggancio anch'io alla discussione su "quale piano digitale".     Sono un tastierista attempato e suono per hobby con una soul band. Ho sempre usato cloni di Hammond e synths che producevano ottimi suoni di pianoforte. Ora ho intenzione di comprarmi un piano per uso domestico, ma comunque digitale da usare con cuffia. Ho sentito Il clavinova 745 e mi è abbastanza piaciuto. Nel frattempo ho trovato in rete un piano usato della precedente generazione, il Clp 675.   In base alle vostre esperienze, cosa mi consigliate. Grazie in anticipo per chi mi vorrà rispondere