0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MauroGe

Consiglio per sostituzione pianoforte
Dicembre 19, 2021, 12:04:20 pm
Buongiorno a tutti,
come avevo già fatto presente nei miei post addietro, ho optato per un bellissimo pianoforte digitale, un Roland LX 705 ( [size=78%]Vi Mostro il mio Nuovo Pianoforte Digitale! - YouTube[/size] ), ma.......l' acustico è sempre l'acustico. La scelta del digitale è stata fatta con l' intenzione di acquistare in un futuro un acustico con silent e trasferire nella casa in montagna il digitale in modo da potermi esercitare con gli 88 tasti (in questo momento in montagna ho una tastiera a 61 tasti non pesati). Il problema che mi assilla, in questo momento, è che durante la maggior parte dell' anno la casa in montagna non è abitata è ho paura che le temperature invernali troppo basse ed eventuale umidità possa danneggiare il Roland riducendone la durata. Fatta questa premessa mi è venuta l' idea di vendere il Digitale, acquistare un acustico come un Yamaha U3 / U1 privo di silent, e acquistare a parte un pianoforte digitale leggero da poterlo utilizzare in cuffia in casa per i "noiosi" esercizi di tecnica e/o ripetuti passaggi difficili nell'apprendimento di un brano ( altrimenti mia moglie mi scaraventa dalla finestra assieme al piano) e poterlo trasportare facilmente con la mia auto nella casa in montagna. Per il digitale leggero mi sarei accontentato di uno strumento economico purchè con 88 tasti pesati. Conoscete per caso un rivenditore onesto disposto a ritirare il mio digitale? Qui a Genova vendono acustici, vendono digitali ma non ritirano l' usato neppure se è praticamente nuovo. Ha solo 2 anni e ha un' estensione fino a 10 anni, per cui ancora per 8 anni è in garanzia. Venderlo privatamente sono un po' dubbioso, è uno strumento delicato  e se nel trasporto, l'acquirente dovesse danneggiarlo non vorrei avere grattacapi, invece un professionista sa già come trattarlo e una volta ritirato non mi cerca più. Se eventualmente qualcuno fosse interessato, purché dopo averlo provato e pagato se lo smonta, imballa (ho ancora l'imballaggio originale) e se lo trasporta e mi manleva da ogni eventuale difetto derivato da cattivo imballaggio e/o trasporto per me va bene ugualmente.  Comunque in sostanza i miei due quesiti sono:1) Il piano digitale soffre se utilizzato poco in una casa non abitata specialmente in inverno? 2) Conoscete qualche rivenditore serio disposto a ritirare il mio piano digitale per l'acquisto di un pianoforte acustico Yamaha serie U o pari livello? Grazie.