Casse spia ..., 150 watt.... no, no.... sono soltanto un principiante che studia da un circa anno con un insegnante. In attesa di un pianoforte acustico, per il momento, utilizzo una Px330 della Casio con i limiti di un pianoforte digitale. Quindi ritengo sufficienti delle casse rivolte verso di me ma la Casio ha previsto soltanto l'uscita per il collegamento ad un amplificatore. Ecco perchè ho pensato a delle casse attive. Curiosando in altri forum ho scoperto che alcuni usano delle casse acustiche da computer (Logitech), ma non sono un tecnico quindi devo fidarmi del giudizio degli altri. . In merito al budget, credo che 150/200 euro siano
il massimo per risolvere un problema che, forse, è soltanto un mio capriccio.