Buongiorno a tutti!
Come ho scritto nella mia presentazione sono un completo ignorante musicale che vorrebbe iniziare e sono ancora sprovvisto di strumento.
Purtroppo ho diversi vincoli, compreso quello economico, che mi forzano a dirottarmi su apparecchi digitali più entry level, quindi so già che farò storcere il naso ad alcuni di voi

Dunque...
Il mio budget sarebbe bene se rimanesse entro i 300 €, per questo motivo sto guardando molto gli annunci dell'usato nella mia città (Genova) o comunque in zone raggiungibili senza viaggi lunghissimi.
Ho già spulciato Internet in ogni angolo, comprese le discussioni qui sul forum.
La prima preferenza sarebbe per un 88 tasti pesato, Casio o Yamaha.
Trovo molto facilmente usato Casio, prevalentemente CDP 100 (ne ho sottomano uno che per poco meno di 230 € mi darebbe piano, supporto a X e pedale), Casio CDP 130 o 120 sono più rari mentre per 280 ci sarebbe un CDP 200.
Yamaha P85 fuori budget, P45 usate poco e niente, P35 qualcosa c'è: 250€ usata con supporto (non so se con pedale o meno)
Tra l'altro la P45 è l'unica che ho avuto modo di provare in un negozio (non teneva Casio quindi non ho potuto confrontarli personalmente).
Ero molto allettato dal CDP 100 ma mi è venuto il dubbio che sia un apparecchio troppo datato e dalla polifonia troppo bassa: sicuramente non sarebbe un problema ora ma se dovessi continuare non c'è il rischio che mi vada stretta troppo presto? Tra l'altro visto che comunque lo si trova sempre abbondantemente sopra i 200 euro (se non quasi 300) ho il sospetto che sia venduto a un prezzo un po' alto per un oggetto così "vecchio".
Per questo forse il 200 usato (con pedale) che ho visto poteva essere meglio, ma non comprende il supporto che dovrei prendere separatamente.
Questo per quanto riguarda gli 88 tasti, ma c'è un altro problema: lo spazio.
Sto ancora spostando mobili nell'unica stanza candidata al piano e non so se riuscirò a ricavare i 133 cm necessari (e se ci riuscirò saranno proprio "al pelo").
Pertanto devo necessariamente considerare anche l'ipotesi di un semipesato con meno ottave: il piaggero da 76 tasti (NP31 o 32 che sia) in realtà costa poco di meno, è difficile da trovare usato (e non c'è nelle vicinanze) ed è solo di poco più corto avendo la scocca più larga sui lati.
Quindi sono sceso alle 5 ottave con le NP12: intorno ai 190 nuova, mentre si trovano le NP11 usate a prezzi effettivamente bassi.
Mi è stato detto che a livello di numero di tasti, per uno che come me deve partire proprio da zero, le 5 ottave andrebbero benissimo per un po' di tempo, ma sono molto combattuto in tal senso.
Da una parte vorrei uno strumento migliore e più duraturo, dall'altra per risparmiare (ahimè, i soldi purtroppo li devo considerare) e per eventualmente diminuire lo scotto qualora per un motivo o per l'altro non dovessi durare molto come tastierista/pianista (lavoro, figlio, passione...chi può dirlo).
Diciamo che al momento le mie indecisioni maggiori sono tra:
CDP100 con accessori a 230
CDP200 con solo pedale a 280
NP11 o 12 senza accessori
Vengo quindi a voi sapienti, alla ricerca di pareri e consigli.

Grazie a tutti e a presto!
Daniele