Ciao, il budget che ti sei riservato è già abbastanza elevato da poter arrivare a prodotti molto validi, non sei in prima fascia di prezzo. Il consiglio è di provarne diversi, perchè passando da una tastiera "non pianistica" ad una "pianistica" la diversità si sente immediatamente, indipendentemente dalla sua qualità, ma con il tempo arriverai a capirne le varie sfumature, e vedrai che non ci metterai anni!, basta avere un minimo di pazienza e sensibilità, devi andare per negozi e provare, provare, provare! non fermarti ad una sola marca, perché spesso i modelli di una stessa marca montano stesse meccaniche e quindi le prove portano a poco; purtroppo negli strumenti musicali l'acquisto on-line non è assolutamente consigliabile!!! ed anche le recensioni od altro si scontrano poi con la sensibilità personale, se non addirittura sulle piccole variazioni tra un prodotto e l'altro della stessa tipologia.
Il punto di riferimento lo hai già, anche se anche gli acustici sono molto diversi tra loro e quindi non è detto che quella sensazione che hai dal tuo maestro debba essere la sola e la migliore, per questo metti le mani sia su tastiere digitali che acustiche (se ne hai possibilità). Credo che dopo una decina di incontri sarai abbastanza pronto per fare un acquisto non proprio al buio e che possa durarti qualche anno.
Cerca di astrarti il più possibile dal suono (per gli acustici) e suona i digitali anche spenti, in modo da focalizzare al meglio le sensazioni sul tocco e la risposta meccanica. Prova a toccare i tasti del coda dal tuo maestro e fatti dire come si riconosce lo "scappamento" del tasto, in modo da ritrovarne la sensazione sui digitali che proverai, anche se il doppio scappamento non è poi indispensabile... ma comunque denota un'accuratezza nella realizzazione da parte del costruttore.
Le tastiere migliori, per me, sono quelle più meccanicamente simili agli acustici (meno leveraggi ci sono meglio è), ma sono anche le più pese e costose.
Io ho un Kawai MP10, un modello da palco senza mobile e senza amplificazione, la cui tastiera è validissima, in legno etc..., ma il peso non è davvero contenuto, direi che è un "trasportabile" (meglio se in due) quindi credo che dovrai optare per qualcosa che stia sotto i venti chili. Se pensi di portarlo a giro molto poco, al limite, anche un modello simile al mio (stage piano) potrebbe andarti bene, ed in quel caso arrivi ai massimi livelli di tocco e sensibilità, davvero confrontabili con un acustico.
Per la compatibilità verificherai tu, ma non credo che con le tastiere attuali ci siano di questi problemi, perchè hanno tutte numerose uscite, anche midi...