16
Di tutto e di più / Re:back to life - info su diteggiatura
« il: Luglio 22, 2015, 03:06:30 pm »
Aiutandoti con il pedale e con la mano destra
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Cari amici, mi viene un po' da sorridere...
Stando al numero dei miei messaggi io sono un piccolo Bach senza una mano. In realtà il problema è la spalla, datosi che ieri mi hanno operato alla clavicola destra (caduta dalla bicicletta) e non so quando potrò riprendere lo studio di Beyer e Hanon.
A dire il vero molti movimenti li faccio comunque ma esco domani dall'ospedale e non credo proprio di avere la forza necessaria a premere seriamente i tasti.
Ne varrebbe poi la pena in queste condizioni? Sicuramente no. Ne approfitterò per fare qualcosa di dedicato alla mano sinistra... sapete indicarmi qualcosa di semplice? Il mio livello è Beyer 60 e Hanon 2.
Nel frattempo mi piacerebbe se gli amministratori mi battezzassero "Piccolo Bach senza una spalla"![]()
![]()
Ciao e a presto con gli aggiornamenti
Enzo
Buon pomeriggio a tutti..mi stavo dilettando con un "semplice" preludio di Chopin in cui vi sono varie legature di frase da suonare insieme al pedale..dal momento che la diteggiatura proposta è abbastanza ostica e devo distendere la mano non poco per riuscire a suonare i bicordi ben legati visto che sta tutto la legatura di frase mi stavo chiedendo se posso concedermi il lusso di cercare diteggiature più semplici e comode ma che allo stesso tempo non mi permetterebbero di suonare tutto ben legato con la mano ma dal'altra parte c'è già il pedale che lega il tutto..è possibile prendere questa scappatoia o devo cercare di legare anche con la mano nonostante ci sia già il pedale che tecnicamente lo fa?
Veramente triste questa notizia.
Ormai è impensabile che un negozio di soli spartiti riesca a sopravvivere considerando tutto il materiale digitale che circola in rete e considerando che i musicisti rappresentano solo una piccola fetta della popolazione.
Poi diciamo la verità: per la gran parte dei "musicisti" che hanno successo oggi a cosa servono gli spartiti?
L'altro giorno in televisione Gianni Morandi diceva che i giovani dovrebbero studiare il giro degli accordi prima di cominciare a fare musica.
Come si fa solo a pensarla una cosa del genere? I giovani dovrebbero studiare musica seriamente, non imparare 4 accordi per fare delle stupide canzonette.
Nessuno ha più tempo e voglia di studiare, ecco perchè nessuno compra più gli spartiti.