Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pianomanvictor

Pagine: 1 ... 15 16 [17]
241
Tecnica / Re:costo lezione piano
« il: Maggio 22, 2012, 08:23:49 pm »
per quanto ne so una lezione dovrebbe costare attorno alle 15-20 euro...naturalmente devi tenere conto della frequenza delle lezioni che fai in un mese quindi ti dovresti mettere d'accordo col tuo futuro maestro...ma comunque la cifra di una lezione dovrebbe essere quella...spero di esserti stato d'aiuto:)

242
Quale pianoforte? / Re:Tastiera elettronica
« il: Maggio 22, 2012, 06:38:13 pm »
grazie del suggerimento :)comunque io intendo una tastiera che vada bene per qualunque situazione cioè in un gruppo in pianobar ecc...dove io posso arrangiare canzoni attenendomi il più possibile alla traccia originale oppure che posso creare nuove musiche tramite una vasta gamma di timbri incorporati nella tastiera...ad esempio ho sentito parlare bene delle tyros della yamaha per la loro versatilità e per la vasta gamma di timbri che ha...mi hanno detto bene o esistono tastiere che potrebbero fare un lavoro migliore??spero di essermi spiegato:)

243
Quale pianoforte? / Tastiera elettronica
« il: Maggio 20, 2012, 08:07:50 pm »
Salve volevo sapere quale fosse al giorno d'oggi la tastiera migliore in commercio con le sue qualità e il prezzo relativo grazie :)

244
Tecnica / Re:consigli per trillo
« il: Maggio 20, 2012, 07:55:22 pm »
Basta che il polso e il braccio non siano rigidi e tesi ma rilassati e cerca di tenere le due dita che suonano il trillo il più possibile attaccate alla tastiera.Così facendo non alzerai troppo le dita che altrimenti ti farebbero perdere ritmo,ti stancheresti di più e dopo pochissimo tempo ti fermeresti.Inizia lentamente e magari con qualche con qualche variante per un po' di tempo poi velocizza sempre più e poi confronta i risultati ;)

245
Tecnica / Re:Dita mano sinistra
« il: Maggio 20, 2012, 07:51:25 pm »
Grazie anche a te christian  :)

246
Area Spartiti / Spartito man down rihanna
« il: Maggio 19, 2012, 06:39:19 pm »
Salve :)vorrei sapere se qualcuno ha lo spartito "man down" di rihanna??grazie in anticipo :)

247
Tecnica / Re:Dita mano sinistra
« il: Maggio 17, 2012, 02:59:16 pm »
Grazie giulio :)

248
Tecnica / Dita mano sinistra
« il: Maggio 15, 2012, 05:33:25 pm »
Vorrei cercare di migliorare l'agilità della mano sinistra per renderla pari a quella della mano destra.Consigli a riguardo??grazie :)

249
Tecnica / Re:Dita a fondo
« il: Maggio 15, 2012, 05:25:01 pm »
Il mio professore mi dice sempre una cosa:le dita devono essere come le macchine da corsa;più sono incollate al terreno maggiore è l'aderenza...stessa cosa vale per il pianoforte:impara nei pezzi veloci ad applicare le varianti ritmiche dove servono così riesci,dopo molto impegno, a tenere le dita incollate alla tastiera e ad evitare spostamenti di accenti e di durata nelle note sbagliate, dando quindi un senso di continuità :)

250
Area Spartiti / Re:Spartito di Albachiara Vasco Rossi
« il: Maggio 13, 2012, 07:53:14 pm »
Vorrei avere lo spartito il mio indirizzo è pianomanvictor gmail.com

251
Area Spartiti / Re:Una rosa blu zarrillo
« il: Maggio 12, 2012, 07:57:09 pm »
Per spartito di chitarra intendo lo spartito dove c'è solo il pentagramma per la melodia alla mano destra e sopra esso gli accordi

252
Area Spartiti / Una rosa blu zarrillo
« il: Maggio 10, 2012, 10:43:35 pm »
Salve :)qualcuno avrebbe lo spartito di Una rosa blu di michele zarrillo o qualche trascrizione??l'importante è che non sia uno spartito di chitarra

253
Tecnica / Re:Si può davvero studiare il piano da autodidatti?
« il: Maggio 10, 2012, 10:31:16 pm »
Se una persona sente la necessità di suonare da autodidatti, è necessario suddividere il lavoro partendo da libri più semplici, come il Beyer, come hanno scitto in molti;devi esercitarti anche sulle scale, quindi potresti usare Le Scale di V.Mannino(le scale devono essere SEMPRE riviste perchè allenano l'orecchio a riconoscere le note di un accordo ad orecchio e a sviluppare un'intensa sensibilità musicale, quindi non lasciarle perdere)e dopo inizi ad utilizzare materiale più complesso, come Czerny, Cramer,Bach con le sue invenzioni,Clementi(specialmente le sue sonate e il monumentale Gradus ad Parnassum)...il consiglio che ti dò è che NON DOVRAI MAI AVERE FRETTA, altrimenti inizi a buttare troppa carne sul fuoco e non ricaveresti niente...mi raccomando ;) :)

254
Presentiamoci / Ciao :)
« il: Maggio 10, 2012, 10:10:39 pm »
Ciao a tutti :) mi chiamo vittorio e frequento il quinto anno di pianoforte :)mi piace imparare e trasmettere ad altri quello che conosco sul mondo della musica :)per molti di voi sarò un novellino ma mi piacerebbe condividere la mia passione con altri e scambiare opinioni e consigli su come affrontare determinati argomenti :)ciao ancora a tutti :) :)

Pagine: 1 ... 15 16 [17]