Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - pianomanvictor

Pagine: 1 [2] 3
16
Area Spartiti / dave brubeck take five
« il: Gennaio 24, 2013, 04:10:58 pm »
Salve ragazzi :) chi di voi mi potrebbe mandare lo spartito per pianoforte Take Five o linkarmi il sito? Grazie in anticipo :)

17
Tecnica / complesso esercizio ottave spezzate
« il: Novembre 18, 2012, 12:33:53 am »
salve ragazzi per chi conosce lo studio n 21 del gradus ad parnassum,mi potreste consigliare come esercitarmi su questo studio affinché lo esegua tutto senza stancarmi?grazie in anticipo:)

18
Di tutto e di più / un allenamento "alternativo"
« il: Novembre 13, 2012, 11:53:18 pm »
salve ragazzi,quello che sto per proporvi non se sia stato discusso o meno,quindi mi permetto di essere il primo a parlarne di questo fatto...avete mai pensato di allenare le vostre dita utilizzando il famoso Cubo di Rubik?pensateci...tutte le volte che non suonate il pianoforte ci si può esercitare con esso...naturalmente sarebbe cosa migliore anche saperlo risolvere...guardate video dei speedcuber mentre risolvono il cubo e noterete la loro velocità delle dita...e se fate caso utilizzano la punta delle dita per girare le facce del cubo...stessa parte del dito che utilizziamo per suonare il tasto...cosa ne pensate ragazzi?c'avete mai pensato?vi sembra un'idea da non scartare?apre nuovi orizzonti?Attendo commenti grazie :)

19
Tecnica / il glissato
« il: Novembre 06, 2012, 12:08:58 am »
ragazzi mi sembra che questa tecnica non sia stata trattata in questa sezione...apparte un accenno fatto da antares sul glissato di ottava a cui purtroppo nessuno ha dato risposta. Spero che riproponendo questa cosa si possa dare una risposta a questa tecnica,e magari rispondere finalmente ad antares ;D scherzi a parte mi interessa sapere come eseguire questa tecnica che mi ha sempre affascinato saperla fare. Attendo risposte grazie :)

20
Tecnica / studiare un pezzo col metronomo
« il: Novembre 05, 2012, 07:11:25 pm »
ragazzi quando voi dite che per raggiungere la velocità finale di un pezzo bisogna impostare il metronomo ad un numero di battiti lento e poi aumentare gradatamente,ecco io volevo sapere in che senso aumentare gradatamente. Mettiamo il caso che il pezzo abbia 144,e parto da 60 a studiarlo. Devo fare poi 61 62 63...fino ad arrivare a 144?Attendo chiarimenti grazie :)

21
Di tutto e di più / Maurizio Baglini
« il: Ottobre 30, 2012, 05:22:06 pm »
ragazzi conoscete questo pianista?io ho avuto il piacere di sentirlo ad un master class tenutosi a rodi garganico e devo dire che è molto bravo :)troverete suoi video su youtube digitando semplicemente il suo nome :)

22
Tecnica / un bel problema!
« il: Ottobre 26, 2012, 09:16:57 pm »
salve ragazzi :) mi potete consigliare qualcosa per questo problema?quando suono mi accorgo che il 4° e il 5° tendono ad appiattirsi e questo compromette molto innanzitutto l'impostazione della mano e naturalmente agilità nei passaggi. Cosa mi potreste consigliare o se sapete qualche esercizio per poter risolvere al più presto questo problema? grazie infinite :)

23
Di tutto e di più / periodo "statico"
« il: Ottobre 18, 2012, 12:00:28 pm »
salve ragazzi :)a voi è mai capitato di passare un periodo in cui le vostre mani,per quanto le alleniate,non ne vogliono proprio sapere di migliorare?se si,a cosa è dovuto questo fatto?Attendo risposte grazie :)

24
Di tutto e di più / pianista ungherese
« il: Ottobre 08, 2012, 10:16:29 am »
ragazzi cosa ne pensate di Havasi Balázs? :)potete trovare suoi video su youtube

25
Area Spartiti / pezzi per pianoforte e batteria
« il: Settembre 30, 2012, 09:00:51 pm »
salve ragazzi  :) vorrei sapere se conoscete dei pezzi per il pianoforte e batteria insieme. Prevalentemente pezzi di musica leggera ma apprezzo anche altre proposte  :)  naturalmente dovreste linkarmi il sito dove si può scaricare lo spartito. Grazie in anticipo  :) :)

26
Tecnica / accenti
« il: Settembre 08, 2012, 11:06:27 am »
salve ragazzi :)a volte mi capita che quando devo eseguire una successio di semicrome legate fra di loro,do sempre l'accento ogni 4 oppure 8 semicrome. Ad esempio se prendiamo gl' esercizi dell'hanon mi capita di dare l'accento ad ogni battuta...il fatto è che questa cosa si ripercuote sugli altri pezzi e così non riesco a rendere quel senso di fluidità e continuità alla frase legata,come se quegli accenti che non esistono sullo spartito spezzino la frase legata e danno un brutto effetto...come posso fare per eliminare questa brutta abitudine?

27
Suggerimenti e idee / sezione"come eseguire..."
« il: Settembre 05, 2012, 08:50:44 pm »
salve ragazzi :)scusate l'assurdità ma mi chiedevo se fosse realizzabile creare una sezione riguardo alla spiegazione dell'esecuzionedi un brano,ad esempio le sonate di mozart,le intenzioni a due o tre voci di bach,e via dicendo...insomma se ad esempio se uno del forum sta studiando la 7° invenzione a tre tocch di bach e non sa come interpretare tutti quei segni grafici ed espressione, può accedere a questa sezione e magari trovare qualcuno che ha spiegato eloquentemente questa invenzione in precedenza e quindi può riuscire infine a suonarla...ho proposto quest'idea perché in mancanza di un professore si può sopperirlo in questo modo...che ne pensate?grazie :)

28
Di tutto e di più / mozart vs clementi
« il: Agosto 31, 2012, 03:04:09 pm »
salve ragazzi :)tutti noi siamo a conoscenza del famoso duello indetto dal re Giuseppe II tra Mozart e Clementi e sappiamo come è andata a finire...e se per caso non fosse finita pari,secondo voi chi aveva le carte in regola per poter vincere duello?e inoltre,Mozart,dopo aver copiato il tema della sonata in si bemolle maggiore di Clementi e averla inserita dieci anni dopo la pubblicazione della sonata nell'ouverture del flauto magico,può essere considerato una persona di tutto rispetto?non dimentichiamoci che ha dato a Clementi del ciarlatano perché italiano >:(

29
Di tutto e di più / che lavoro fate?
« il: Agosto 24, 2012, 12:59:05 pm »
salve ragazzi :) mi scuso innanzitutto se il post possa essere fuori luogo :) Non per farmi i fatti vostri, ma voi che lavoro svolgete oltre al pianoforte?sono lavori part-time?sono di mezza giornata?non vi chiedo se sono lavori che rovinano le mani perchè è sicuro che non avrete scelto questo tipo di lavoro... Lo volevo sapere per potermi regolare su un eventuale lavoro da fare in futuro per poter sopperire alle spese. Grazie in anticipo :)

30
Di tutto e di più / generi musicali
« il: Agosto 17, 2012, 11:50:30 am »
salve ragazzi :)la mia domanda è questa:i compositori quali bach mozart beethoven ma anche tutti gli altri, quali generi musicali hanno influenzato?da bach ad esempio posso ritrovare qualche movimento jazz...voi invece?

Pagine: 1 [2] 3