Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sergiomusicale

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 202
31
Porto all'attenzione degli amici del forum questo articolo/intervista su Gloria Campaner  ::)
https://www.iodonna.it/personaggi/star-italiane/2022/12/09/gloria-campaner-il-pianoforte-puo-attendere-mi-dedico-ai-giovani-iodonna-it/
E' interessante sotto molti punti di vista. Credo che faccia veramente "bene" a tutti, non solo dal punto di vista musicale  ;)
Posso solo ringraziare Gloria Campaner, ricordandomi quando gi  nel 2012 diede il sui contributo a Pianosolo :-*
https://www.pianosolo.it/22-23-settembre-workshop-pianosolo-it/
e, fortunatamente io ero presente!!  :D

32
Di tutto e di più / Re:Non sarà tardi?
« il: Dicembre 09, 2022, 02:22:55 pm »
Ti ho già risposto in un'altro messaggio, ma avendoti riletto adesso aggiungo che anch'io provenivo dalla chitarra, e posso dirti che è uno strumento meraviglioso, ma che per imparare davvero la musica il pianoforte è insostituibile, sul manico della chitarra non si vede nulla, al contrario sui tasti del pianoforte le regole musicali sono in perfetta luce ed evidenza, lo scoprirai a breve. :)

33
Presentiamoci / Re:Buongiorno a tutti
« il: Dicembre 09, 2022, 02:18:10 pm »
Benvenuto!!! l :D a stessa idea "folle" è venuta a me, proprio alla stessa tua età!!  ::) da allora il pianoforte, la musica e tutto quel fantastico mondo che la circonda è divenuto parte di me e mi ha donato innumerevoli esperienze, gioie e sensazioni inimmaginabili. Metti nel tuo zainetto l'indispensabile e parti, il percorso sarà lungo, ma ti assicuro veramente affascinante. Ad oggi, quindici anni dopo, posso dire di aver fatto una scelta meravigliosa! impegnati e riuscirai a leggere la musica, a conoscere le regole dell'armonia e mille altre cose, tra cui la storia della musica, che ti aprirà ancora nuovi orizzonti. Segui il forum, scandaglia il sito di "Pianosolo", troverai una fonte inesauribile di informazioni e spunti ... poi ci siamo noi, amici del forum a darti una mano, se sarà necessario, ma credo che tra breve sarai tu ad aiutare altri arrivati, ti vedo ben motivato!  ;)

34
Di tutto e di più / Pianoforte con tasti in avorio? occhio!!
« il: Dicembre 09, 2022, 08:42:11 am »

35
Eventi e spettacoli / LYPCO 2022, anche un italiano!
« il: Dicembre 05, 2022, 04:42:15 pm »
Alla London Youth Piano Competition 2022
https://lypco.co.uk/
Francesco Marra, il pianista di 9 anni di Lecce vince l'oro:
https://www.youtube.com/watch?v=luubD7mTiFM
Gli altri vinvitori:
https://lypco.co.uk/winners-2022/
https://www.youtube.com/results?search_query=Lypco+2022

36
Eventi e spettacoli / Parma 6/12/2022 ore 18 col professor Giulio Giurato
« il: Dicembre 05, 2022, 04:25:55 pm »
All’Auditorium del Carmine “Fantasie e Improvvisi nella musica per pianoforte” col professor Giulio Giurato:
https://www.parmadaily.it/allauditorium-del-carmine-fantasie-e-improvvisi-nella-musica-per-pianoforte-col-professor-giulio-giurato/


37
Di tutto e di più / Michele Campanella
« il: Dicembre 05, 2022, 04:21:53 pm »
Dall'articolo sul corriere:
https://www.corriere.it/la-lettura/contenuti-del-giorno/2022/12/04/regole-pianista-466cdcca-7320-11ed-b14d-1643ca78068e.shtml
riporto un breve stralcio.... siete d'accordo? o no?  ;)
Le tre cose che un pianista deve fare:
1) Parlare,ovvero «rispettare il testo musicale, ricordare sempre che ha un autore ben preciso e che non va stravolto».
2) Raccontare,cioè «interpretare la pagina che si ha davanti. Per brevit  rimando alla categoria del sottotesto, dunque alla interpretazione del brano che abbiamo scelto»
3) Cantare.Detto da chi ama sostenere (ed esercitare) la grande «cantabilit » di uno strumento «a percussione» come il pianoforte. «Dobbiamo essere in grado, dopo non pochi studi, di far “cantare” un pianoforte».

Le tre cose che un pianista non deve fare:
1) «Pensare che la musica sia “tua”.Sei tu, piuttosto, che sei “della musica”. O meglio: la musica può diventare tua ma non sarai mai tu il padrone della musica». Esempio? «Ricordo un contrabbassista dell’orchestra della Scala tanti anni fa. Mi disse: Michele, ma perché suoni tanto? Fatti “suonare” dalla musica».
2) Pensare che questo approccio, sbagliato, appartenga al passato.Si tratta di un pericolo ancora oggi? «Assolutamente. Giovani ma anche no, davanti al pianoforte, tendono a pensare che la musica appartenga a loro. Viene istintivo: ma che errore».
3) Ritenere che, con queste regole, il pianista perda la propria libert .«La Musica, con la “m” maiuscola, ha regole e leggi che sono inevitabili e inso-sti-tui-bi-li. Le regole della musica lasciano tutte le libert  dell’interprete. Libert  e fedelt  possono convivere».

38
Eventi e spettacoli / dove trovo i concorsi pianistici?
« il: Dicembre 04, 2022, 08:57:42 am »
Volete partecipare ad un concorso ma non sapete dove avviene? ::) provate se tra questi c'è qualcosa che vi piace... :)
https://www.musicalchairs.info/it/piano/competitions

40
Un metodo completo di studio, ma anche solo... un indice completo da tener presente sulle cose da "fare" che si trova in fondo all'articolo.
Un ripassino... non fa mai male ;)
https://www.circolodellamusica.it/il-metodo/

42
Presentata la 31^ edizione del Concorso Internazionale per pianoforte e orchestra “Citt  di Cantù”.
Per chi se la sente... :D
https://www.espansionetv.it/2022/12/03/concorso-internazionale-per-pianoforte-e-orchestra-citta-di-cantu/

44
Problemi tecnici / Re:Problema scappamento tasti pianoforte
« il: Novembre 27, 2022, 07:57:27 pm »
Il problema è ovviamente nella meccanica e nella sua regolazione. Difficile dare delle indicazioni senza vedere e "sentire" il tasto.
La meccanica del pianoforte (verticale o a coda) è abbastanza complessa e se non si ha esperienza si possono fare anche danni consistenti, invece di riparare il guasto.
Scrivi che hai smontato il piano più volte, ma non dici a quale punto sei arrivato e cosa hai visto, immagino che tu abbia già visto il comportamento dei tasti vicini da meccanica montata e non abbia visto nulla di anomalo, hai tolto a questo punto tutta la meccanica da dentro lo strumento? l'hai appoggiata verticalmente sul pavimento? hai controllato a questo punto i tasti ormai liberi? hai preso nota di quale leveraggio corripondente al tasto crea problemi ed hai provato a premere da sotto la levetta della nota incriminata e di quella adiacente? hai notato nessuna differenza nel comportamento dei leveraggi? certe volte basta che un feltrino sia leggermente fuori posto o la fettuccina leggermente troppo tirata e non permetta al martelletto di ritornare in posizione etc...etc... forse può convenire rivolgersi ad un tecnico accordatore, che ti risolverebbe il problema, prima di addentrarti in lavori rischiosi.

45
Di tutto e di più / Per Elisa, qualche considerazione e un pò di storia
« il: Novembre 25, 2022, 03:31:04 pm »
Girovagando in rete ho trovato questo pezzo che suggerisco agli amici del forum:
https://m.epochtimes.it/news/per-elisa-il-mistero-del-piu-noto-pezzo-per-pianoforte/

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 202