3001
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
3002
Presentiamoci / Re:Vengo anch'io ...........
« il: Aprile 16, 2011, 07:59:49 am »
Ciao, e ben arrivato anche a te su questa spiaggia bellissima!!! da un tuo quasi coetaneo... Buona Musica.
3003
Presentiamoci / Re:Anch'io tra di voi...
« il: Aprile 16, 2011, 07:57:58 am »
Ciao e ben arrivato!, anch'io ho iniziato a leggere la musica (seriamente) a 57 anni, ed adesso dopo 3 anni e qualcosa leggo discretamente la chiave di violino e con alcune difficoltà la chiave di basso (almeno nelle note non estreme fuori dai righi). Io ho fatto tutto da solo (con l'ausilio del sito) ma credo sia più più produttivo avere a fianco qualcuno. La cosa che ripeto a tutti è di non farsi scoraggiare dal...mentore, come lo chiami tu, perché purtroppo certe volte i maestri pretendono troppo e gli allievi si scoraggiano e gettano via tutto, in tal caso è meglio fare da soli -meglio soli che male guidati!!- Io non ho fatto solfeggio classico, nel senso di leggere le note immediatamente con le durate etc, ma mi sono messo a leggere solo i nomi delle note... tantissimo- sia al piano che sui fogli di musica- e con il tempo, quando le note non sono state più un problema, mi sono accorto che le durate e gli altri accidenti venivano spontanei. Per avere un pò di soddisfazione prova con gli spartiti tipo chitarra (linea di violino ed accordi). Auguri di buona Musica.
3004
Tecnica / Re:Accordi..??
« il: Aprile 08, 2011, 09:42:57 am »
Ciao, ti ho inviato un messaggio privato per avere il tuo indirizzo e-mail e mandarti il materiale, ma non mi hai risposto...!?, non credo che ci sia la possibilità di inviare allegati da dentro le risposte del forum, o sbaglio?. Saluti Sergio.
3005
Tecnica / Re:Accordi..??
« il: Aprile 04, 2011, 08:48:23 am »
Ti cerco qualcosa tra quelle con cui ho cominciato io e te lo mando. Mi serve un pochino di tempo per scannerizzarti il tutto, a presto. Ciao per ora. Sergio.
3006
Tecnica / Re:Accordi..??
« il: Aprile 02, 2011, 07:45:51 pm »
Ciao, non vorrei sottovalutarti, ma dal tono della domanda mi sembra che sei abbastanza agli inizi, e quindi cerco di darti una dritta semplice semplice, ma che dovrebbe permetterti di godere un pò di musica senza metterti dinanzi ad una miriade di cosa da fare. Per me dovresti prendere qualche brano mooolto semplice e scegliere lo spartito tipo chitarra (solo linea della chiave di violino e gli accordi (meglio se ce se non pochissimi) e cominciare. Elimina tutto quello che è diverso da maggiori e minori, e fatti il tuo pezzo (arpeggiali un pò se ci riesci). Il consiglio è di non perdere entusiasmo!!. Chiaramente col tempo ti accorgerai che qualche accordo non suono proprio bene, ed allora imparerai meglio solo quello...e così via. Ti sconsiglio di cercare di impare a freddo tutti gli accordi (sono un visibilio e non ti servono subito) procedi per gradi, aggiungili quando ne hai bisogno. Comunque quando hai imparato maggiori minori e settime sei già ad un ottimo punto. Buona Musica.
3007
Quale pianoforte? / Re:Kawai CN 33
« il: Marzo 19, 2011, 05:50:55 pm »
Non conosco il Kawai CN33, ma ho provato il Kawai MP6, che dovrebbe avere(almeno leggendo le specifiche) la stessa tastiera RH con let-off del CN33 e l'ho trovata buona e realistica; molto meglio della maggior parte dei digitali in commercio. Starei quindi tranquillo della scelta fatta e penso che per diverso tempo potrà andarti bene, a mio giudizio i due anni li passerai tranquillo!. Aspetta poi a disfartene anche in futuro, perchè un digitale con una buona tastiera è molto utile per eseguire gli esercizi senza distruggere le orecchie del vicinato!! (io ho preso per questo motivo un MP10 e sono soddisfattissimo), e.... BUONA MUSICA.
3008
Area Spartiti / Re:se stasera sono qui
« il: Marzo 16, 2011, 07:53:45 pm »
Ciao, io avrei una versione per fisarmonica con la sola chiave di violino e gli accordi, fammi sapere se ti interessa, nel caso mandami privatamente la e-mail.
3009
Quale pianoforte? / Re:Pianoforte portatile
« il: Marzo 05, 2011, 07:28:22 pm »
A dire il vero devo togliere il "quasi" alla frase riferita al verticale! io ho come verticale un vecchio Klingmann che ha subito non so quante generazioni di studenti...con quel che segue... ed è arrivato veramente alla frutta!!. Dovrei sistemare la meccanica in maniera pesante e non so se ne vale la pena. Ho a disposizione però anche un KAWAI RX2, che è un mezza coda con una buona meccanica ed è su quello che faccio i paragoni. Tornando alla domanda posso dirti che l'MP10 ha varie uscite sia con segnale pilotabile dalla tastiera (ossia con equalizzatore interno), che a segnale fisso pilotabile da mixer esterno. Io uso principalmente la cuffia (una AKG MKII K141) che ha una risposta veramente buona e per sentirlo dal vivo uso una coppia di casse amplificate M-Audio studiophile BX5a deluxe collegate a Jack (la cui resa non è davvero il massimo -40 watt per i bassi e 30 per gli acuti- range 56 hz - 22khz, ma visto che se voglio sentire il piano uso l'RX2, mi accontento). Voglio comunque vedere se aggiungendo un subwoofer la resa, che al momento è un pò troppo squillante e legnosa, può migliorare.
3010
Quale pianoforte? / Re:Pianoforte portatile
« il: Marzo 04, 2011, 11:30:05 pm »
Direi che la scelta KAWAI MP6 potrebbe essere vincente; io ho un MP10 da due mesi e vedo che lo suono molto di più dell'acustico (proprio per lo studio, ed... alle ore più impensate). La tastiera dell'MP6 l'ho provata è mi sembra più che valida (anche se io ho poi scelto l'MP10 per la maggiore somiglianza ad un coda) e non dovrebbe viziarti la mano, quindi per me fai un buon acquisto che userai parecchio. L' MP6 è poi molto più leggero e trasportabile dell' MP10 ed ha anche validi suoni di tastiera (non presenti su MP10). BUON ACQUISTO e BUONA MUSICA!!
3011
Quale pianoforte? / Re:Digitale is now
« il: Febbraio 25, 2011, 11:22:22 pm »
Ti consiglio di provare anche i KAWAI, la serie ES6 (amplificata) e la serie MP: MP8 ed MP10 (non amplificati), prova anche i ROLAND FP7 e FP7F. Cerca soprattutto di trovare la tastiera che ti convince, possibilmente passando più volte dal digitale ad un coda acustico. Pensa che il suono volendo si può cambiare con accorgimenti informatici, ma la tastiera no. Spendi il massimo che puoi ed investi bene il tuo denaro: una buona tastiera ti seguirà per più tempo ripagandosi...ed AUGURI per l'acquisto!!
3012
Quale pianoforte? / Re:Roland rd 700gx!
« il: Febbraio 10, 2011, 12:37:43 pm »
Vorrei suggerirti di provare anche il KAWAI MP10, adesso sono un paio di mesi che ci suono e lo trovo veramente bello, la tastiera è veramente ottima come risposta pianistica ed anche i suoni sono validissimi.
Se desideri ulteriori informazioni sono a disposizione (sarò però fuori giro una settimana da domani e non credo di poter rispondere alle e-mail). Io abito a Pisa, nel caso non la trovassi in giro puoi venirla a provare da me.
Se desideri ulteriori informazioni sono a disposizione (sarò però fuori giro una settimana da domani e non credo di poter rispondere alle e-mail). Io abito a Pisa, nel caso non la trovassi in giro puoi venirla a provare da me.
3013
Presentiamoci / Re:Presentazione
« il: Febbraio 07, 2011, 08:00:31 pm »
Perfetto!!! mi ci vuole qualche altro che abbia i capelli bianchi come me e tanta voglia di suonare...altrimenti che?! rimanevo solo io???. Sei un "Grande"! e mi confermi che la musica non ha età. Per quel che posso esserti utile sono a disposizione e...."BUONA MUSICA"!!
3014
Presentiamoci / Re:sono nuova
« il: Gennaio 23, 2011, 10:06:46 am »
Benvenuta, e non ti spaventare dell'età!!! io ho iniziato quindici anni dopo di te...e posso dirti che non ci sono problemi, basta accontentarsi ed essere felici dei propri risultati. Il consiglio che posso darti è quello di non farsi abbattere dai saccenti, ma conservare sempre la piacevolezza dell'esecuzione e della scoperta, vedrai che i risultati arriveranno (e come diceva il saggio cinese: se vuoi andare in un posto...incamminati). Altro avvertimento è quello di non cercare forzatamente un risultato immediato, perché i risultati vanno per scalini, ossia dopo che suoni male certi pezzi per del tempo giunge finalmente il giorno in cui, naturalmente, tutto ti diviene semplice...stranezza del nostro cervello. Altro consiglio...spazia, prova, cerca e non solo esegui pezzi di musica ma leggi la storia della musica e dei musicisti, ascolta brani di tutti i tipi, esecuzioni sia orchestrali che dei vari strumenti solisti, ossia creati attorno tutto un ambiente musicale, troverai bei momenti di felicità e tutta la tua vita sarà più rosa. Sempre disponibile a passarti le mie esperienze ti saluto e ti auguro...Buona Musica
3015
Area Spartiti / Re:CONTINUATE A FAR GIRARE IL MESSAGGIO
« il: Gennaio 04, 2011, 11:02:30 pm »
Quanto odio ed acredine in questo poveretto....o forse...sotto sotto ci sono degli interessi messi in pericolo?...