Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sergiomusicale

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 202
16
Libri e Materiale didattico / Pianosolo: Percorso didattico
« il: Dicembre 24, 2022, 09:12:48 am »
Spesso vado a giro su internet per scovare siti che parlino di musica e del pianoforte in particolare.
Questa volta voglio suggerirVi proprio il sito di Pianosolo!
Probabilmente lo conoscerete tutti  ;D ;D ma chissà?  ::) forse a qualcuno potrebbe essere sfuggito.... :-\
ecco allora che desidero segnalarlo in modo particolare!!
https://www.pianosolo.it/
e soprattutto la parte didattica che appare in questo link:
https://www.pianosolo.it/percorso-pianoforte/
Negli anni il sito di Pianosolo è cresciuto e si è consolidato, riferimenti sparsi sono stati organizzati, interviste, considerazioni, collaborazioni, spunti didattici integrati e così via, fino ad arrivare allo sviluppo anche del sito correlato:
https://maestro.pianosolo.it/
Io ho avuto l'onore di conoscere ed incontrare diverse volte chi ha davvero fatto nascere questo progetto ed ancora adesso svolge un'azione encomiabile!!!   colgo quindi l'occasione per ringraziare Giulio, Christian, Paola... e tutti gli altri che negli anni hanno contribuito e contribuiscono a questo bellissimo progetto! :-*

17
Eventi e spettacoli / a Milano András Schiff suonerà.. e chi lo sa?
« il: Dicembre 23, 2022, 04:29:01 pm »
"Programma a sorpresa annunciato dall’artista sul momento"  :o
https://www.quartettomilano.it/events/sir-andras-schiff/  ;D ;D
Bach risorto??? Forse suonerà Bach...!!
https://www.youtube.com/watch?v=ghTitIMtTCM
o forse Beethoven, Schubert ?
https://www.youtube.com/watch?v=TsPzU6wXx-U
Mi devo essere sbagliato... forse..."Andrea Barca" è un cuoco?   :-[
Tra le sue composizioni l'opera principale è "La ribollita bruciata",
https://it.wikipedia.org/wiki/Andr%C3%A1s_Schiff

19
Teoria musicale / Solfeggio, dettati...dove li trovo?
« il: Dicembre 19, 2022, 05:34:32 pm »
Girovagando su internet ho trovato questo sito che mi è sembrato utile per migliorare il solfeggio ritmico e cantato, nonchè avvicinarsi ai dettati  ;) :
https://www.youtube.com/@LaMusicaconGiulia

21
Seravezza: Concerto di Natale nel duomo dei Santi Lorenzo e Barbara, mercoledì 21 dicembre alle ore 21.
Una serata con gli strumentisti del Teatro alla Scala di Milano:
Bruno Canino al pianoforte
Agnese Ferraro al violino
Duccio Beluffi alla viola
Beatrice Pomarico al violoncello.
Musiche di Franz Schubert e di Johannes Brahms :
https://www.iltirreno.it/tempo-libero/2022/12/14/news/concerto-di-natale-dei-musicisti-della-scala-1.100196037
L’ingresso alla serata è gratuito ma necessita prenotazione all’indirizzo e-mail [email protected].

22
Tecnica / prima di iniziare un brano...
« il: Dicembre 14, 2022, 11:20:36 am »
Riporto questo video del Maestro Roberto Prosseda, perchè mi sembra molto utile per chi si avvicina all'esecuzione di un nuovo brano.
Ovviamente si rivolge a chi ha già delle discrete conoscenze musicali e può capire il messaggio  ::), ma spesso, anche avendo già delle basi valide, si tende a non applicare i consigli che il Maestro suggerisce in questo video  :-[.

https://www.youtube.com/watch?v=MeZge93Dz-E

solo 4 minuti ma importanti! ;)

23
Di tutto e di più / Master con Roberto Prosseda
« il: Dicembre 14, 2022, 10:16:03 am »
Naturalmente una notizia che arriva sulla stampa all'ultimo secondo (scade domani 15/12 /2022) ma che tengo comunque a sottolineare:
http://www.conservatoriorovigo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=10578
e che voglio affiancare all'intervista fatta per Pianosolo da Gaia Vazzoler.
L'intervista può sembrare "difficile" nei suoi temi e nel suo svolgimento, ma affronta e comunica idee ed esperienze molto interessanti, ascoltata con pazienza offrirà, alla fine, una visione positiva per la vostra sensibilità  ;)
https://www.pianosolo.it/due-chiacchiere-con-roberto-prosseda/

24
Di tutto e di più / Ravel in concerto...
« il: Dicembre 13, 2022, 09:35:14 am »
Segnalo questa opportunità di ascolto da Radio3 Suite - Il Cartellone: I Pomeriggi Musicali:

Maurice Ravel Concerto in sol per pianoforte e orchestra (registrato il 14 ottobre 2021 al Teatro Dal Verme di Milano)

In particolare suggerisco di iniziare l'ascolto dal minuto 45 in poi (Ravel con la parte pianistica), e più in particolare dal minuto 57, la parte più lenta e dolce del secondo movimento Adagio assai:
https://www.raiplaysound.it/audio/2022/12/Radio3-Suite---Il-Cartellone-del-12122022-c814a292-2a48-4c83-987e-c5ce508ae1bb.html
alcune notizie su Jae Hong Park:
https://www.busoni-mahler.eu/competition/it/jae-hong-park/
https://www.youtube.com/watch?v=JApZhjLFhnA

25
A quanto pare lo YouTuber Joe Jenkins non è di questo parere  ;D
https://video.corriere.it/esteri/suona-colonna-sonora-de-la-sirenetta-sott-acqua-ci-sono-voluti-due-anni-preparazione/d925ae50-79f8-11ed-940e-9b2491325fc5
La follia umana è senza limiti  :-[

27
Quale pianoforte? / Re:codino Schimmel
« il: Dicembre 11, 2022, 12:26:29 pm »
Complimenti !!! bellissimo strumento!!!! Tanti Auguri per tutto, per le festività, lo strumento e la tua passione... Buona musica   :D :-*

28
Tecnica / Re:Consiglio midi
« il: Dicembre 10, 2022, 07:23:42 pm »
Difficile dare consigli non avendo lo strumento--- . Da quanto ho visto sul manuale delle istruzioni a pag 46 punto 4 dovrebbe essere possibile il bilanciamento tra volume del dispositivo di riproduzione e lo strumento.
A pag 58 ( punto 5) sono riportate le istruzioni per il bilanciamento-
b
VOLUME BALANCE/RETRIGGER RATE
 Manopola A: VOLUME BALANCE
Regola il bilanciamento del volume tra il volume di
riproduzione audio dal dispositivo audio
(pagina 46) o il computer (pagina 47) collegato
e la song/lo stile/il groove. Ruotare la manopola
verso sinistra per diminuire il volume dell'audio
esterno oppure ruotarla verso destra per diminuire
il volume dello strumento.
Anche in assenza di ingresso audio da un
dispositivo esterno, è possibile regolare il volume
della song, dello stile e del groove mediante la
manopola. Non è possibile regolare il volume delle
voci suonate sulla tastiera
a pagina 25 vedi quale è la manopola a da utilizzare e come questo deve essere eseguito.

Io ho usato questo manuale
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjWpub_0e_7AhXNg_0HHSIUCqUQFnoECA0QAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.strumentimusicali.net%2Fmanuali%2F2018%2F09%2F05%2Fbd%2Fyamaha-psre463-it.pdf&usg=AOvVaw0gz9NgjoKA12ZAzwJk1mcB

29
Presentiamoci / Re:Eccomi, mi presento!!!
« il: Dicembre 10, 2022, 07:11:14 pm »
Benvenuta!

30
Vorrei fare una considerazione sui tempi che intercorrono tra l'annuncio sulla stampa di un evento musicale pianistico e la sua realizzazione.
Molte volte cerco su internet se siano in programma eventi interessanti da segnalare agli amici del forum e solitamente scopro che l'evento è annunciato veramente con un anticipo irrisorio se non il giorno prima o addirittura il giorno stesso.
Questo mi induce a pensare che non vi sia il vero interesse a pubblicizzare l'evento per favorire la partecipazione, ma semplicemente per un dovere di cronaca. Avete notato anche Voi questo? possiamo fare qualcosa per influenzare questa prassi e permettere ad un pubblico maggiore di intervenire? Ogni considerazione è la benvenuta  ;).
Ecco l'ultimo esempio
https://www.termolionline.it/news/spettacolo/1110869/pianoforte-e-musica-da-camera-con-il-maestro-bruno-canino-

ONDESERENE ven 09 dicembre 2022 l'articolo
Masterclass in pianoforte e musica da camera con il maestro Bruno Canino, i giorni 10-11 dicembre 2022 alle ore 10:00 presso la Sala del S. Antonio di Termoli. L'evento... :-[

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 202