19
« il: Luglio 13, 2012, 05:49:29 pm »
Per me è stata una votazione davvero sofferta. E alla fine ho deciso di dare il mio voto a Michelangeli per due motivi:
1- La sua interpretazione di Chopin mi fa letteralmente accapponare la pelle!
2- Finanzierei una ricerca scientifica per costruire una macchina del tempo per andare a sentire un suo concerto
Anche altri pianisti che hai messo in lista sono molto validi.
Kissin ha una sensibilità pianistica e una tecnica di quelle mai viste. Perfetto controllo del tocco e giusta enfasi data ai brani.
La Argerich, come Freire sono due eccellenti pianisti, ma ancora non li ho capiti a fondo quindi non voglio sbilanciarmi troppo...
Kempff per me è davvero un genio, il miglior interprete di Beethoven che abbia mai sentito.
Horowitz e Richter li metto alla pari con Michelangeli, ma a differenza sua loro non mi emozionano più di tanto. Sarà che probabilmente le registrazioni presenti su Youtube non sono delle migliori, infatti ho in programma di andare a svaligiare (pagando) un paio di negozi di CD xD
Ed infine aggiungo anche qualcosina su Rachmaninoff..... Credo che non ci sia nella storia moderna una figura tanto traviata ed interessante. Non sempre accettato dai contemporanei per le sue composizioni, ma conosciuto a livello mondiale per la tecnica e le interpretazioni di Chopin e dei "grandi del passato". Purtroppo però davvero delle sue opere le registrazioni che ho sono molto scadenti poiché quasi tutte digitalizzate da vecchi vinili. Per quel po' che ho potuto sentire era un grande. Nelle mani aveva una potenza come nessuno prima di lui, credo abbia lanciato un nuovo modo di intendere il Pianoforte.
Io metterei nella tua lista metterei anche la Lisitsa, anche se so che molti la considerano solo una "macchina da scrivere",poiché credo che le sue interpretazioni di Listz e Rachmaninoff siano tra le migliori attualmente ascoltabili ad un concerto....