Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - guc

Pagine: 1 ... 27 28 [29]
421
Anch'io provo a dire la mia in attesa di "luminari".
Come dice Maria non è una questione di forza ma di peso.
Le dita che dovono suonare più forte devono cadere da più in alto. Ciò si può ottenere principalmente in due modi: o facendo cadere le dita (mano, avambraccio o braccio a seconda dell'intesità da ottenere) per esempio se si devono suonare accordi o note che si possono "staccare" oppure sfruttando la rotazione dell'avambraccio che fa alzare e abbassare la mano per suonare note consegutive.
Un buon esercizio secondo me è quello di suonare le scale con due intensità diverse. per esempio sn pp e dx ff e viceversa. Oppure provando ad evidenziare solo alcuni gruppi di note. Per esempio (sempre nelle scale) suonare la prima ottava pp poi la sconda ottava pp a sn e ff dx, poi terza ottava pp poi quarta ottava ff a sn  e pp a dx. In modo da esercitarsi a modulare l'intensità senza interrompere la continuità. Può darsi che all'inizio le due mani vadano di pari passo ma poi con l'esercizio vedrai che si noterà la differenza.

422
Segnalazioni / Re:RIPRISTINO DATABASE
« il: Marzo 24, 2017, 10:05:59 am »
Che peccato...
Soprattutto perchè si sono persi un sacco di post interessanti.

Ma ci rifaremo!

423
Di tutto e di più / Re:Bentornato Forum!!!
« il: Marzo 24, 2017, 09:56:06 am »
Ma che è successo???
Direi che anche gli account sono spariti perchè ho dovuto riregistrarmi  :-[.

Mi siete mancati...

Pagine: 1 ... 27 28 [29]