392
« il: Aprile 20, 2017, 09:22:05 am »
Io sono convinto che le cose che riescono sono quelle che piacciono.
Perciò cerca di suonare cose che ti piacciono e lo studio non ti peserà.
Per assurdo ore e ore passate a fare esercizi di tecnica che pesano e non piacciono sono molto meno utili di un brano semplice ma bello.
Tutti (o quasi) noi del forum non abbiamo grandi ambizioni musicali se non suonare per nostro diletto e la cosa migliore è non dimenticarselo mai e cercare di perseguirlo.
Hai la fortuna di avere un maestro, cerca di conconcordare con lui cosa fare. Se Bach proprio non ti riesce, lascialo perdere e non la vivere come una sconfitta. Puoi darsi che non sia il momento, magari se lo riprendi tra un anno quegli scogli insormontabili ti sembreranno un pò più "smussati". Può darsi che adesso i Righeira siano quello di cui hai bisogno, perciò parlane col maestro e vedi se insieme potete cambiare qualcosa. Il suo compito non è solo dirti come si suona la fuga o il minuetto di Bach ma anche individuare di cosa hai bisogno.