31
Tecnica / Re:Solfeggio ed indipendenza mani
« il: Maggio 03, 2022, 09:14:31 am »
Nella musica leggera è frequentissimo che la melodia (voce o strumento che sia) sia "sfasata" rispetto al tempo.
Anche in questo caso la sinistra che fa le note più basse di accompagnamento ha un andamento regolare suddiviso in ottavi, mentre la destra che fa la parte cantabile è quasi tutta anticipata di un sedicesimo.
Per suonarla devi alternare destra e sinistra.
Per esempio l'inizio è:
RE-RE (dx-sn) LA (sn) RE (dx) FA# (sn) DO# (dx) LA (sn) RE (dx) SI (sn)....
Tutte le note a partire dal LA sn sono a distanza di un sedicesimo
Anche in questo caso la sinistra che fa le note più basse di accompagnamento ha un andamento regolare suddiviso in ottavi, mentre la destra che fa la parte cantabile è quasi tutta anticipata di un sedicesimo.
Per suonarla devi alternare destra e sinistra.
Per esempio l'inizio è:
RE-RE (dx-sn) LA (sn) RE (dx) FA# (sn) DO# (dx) LA (sn) RE (dx) SI (sn)....
Tutte le note a partire dal LA sn sono a distanza di un sedicesimo