181
Area Spartiti / Re:Lidl spartiti
« il: Novembre 13, 2014, 05:36:43 pm »Ma non sono trascrizioni, vero?come si fa a scoprire se sono trascrizioni??
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Ma non sono trascrizioni, vero?come si fa a scoprire se sono trascrizioni??
Sono incuriosità pure io sul prezzo di questi pacchi di spartiti! Mi sono meravigliata che anche al Lidl possano trovarsi degli spartiti, anche perché normalmente costano! :-DPer il prezzo, ogni pacchetto costa 8 euro e contiene due volumi.
Dovresti dirci che brani ci sono in quello che hai spacchettato così possiamo renderci conto della difficoltà.
Il beyer la depressione mi fa venire odio il metronomo e le varianti ritmiche che neanche riesco a capire come si suonanoIo ho trovato molto interessante questo libro qui: http://www.librimondadori.it/libri/pianoforte-e-tastiere-per-negati-blake-neely
Lo avevo studiato tutto comunque .... dovrei riprenderlo sono mesi che non lo tocco, non ci ho passato bei momenti con quel brano... già potrebbe essere una buona idea il bastien, vediamo dopo gli esami mo da studiare ho...
purtroppo dato che non ero solo io a provare il pianoforte ma tanti altri mi sono dovuti bastare 5 minuti...per me era logico che se avessi avuto mezz'ora come minimo avrei cambiato le carte in tavola...però il fatto strano è che non riesco a capire come mai altri ragazzi che, parlando con loro, avevano la mia stessa situazione, sono riusciti ad uscire abbastanza indenniVado un po' off topic.
Musescore ha quella funzioneC'e` http://www.rosegardenmusic.com/ Rosegarden che permetted di usare Lilypond con un'interfaccia come posso dire? MIDISi tratta senza dubbio del migliore software gratuito per la notazione musicale. Altri software gratuiti che hanno quella funzione ci sono comunque, il primo che mi viene in mente è Lilypond, che a livelli avanzati è anche meglio di programmi come Finale, Sibelius ecc... Solo che lo spartito lo devi scrivere come un codice, quindi se non hai mai scritto spartiti ti conviene più iniziare da Musescore.
Vi chiedo cortesemente un consiglio a qualcuno che magari si è ritrovato nella mia stessa situazione.
Ho un piano digitale roland hp203, mi sono state regalate delle bellissime cuffie circumaurali akg k612 pro ad alta impedenza (120 ohm).
Ho fatto diverse prove, da lettore mp3 il suono a volume massimo esce davvero "povero", dalla scheda integrata imac pure, e dall' uscita cuffie pianoforte la stessa cosa.
Ciao leletop, ora ci penso io a tirarti sul il morale ...Anche io sono nella stessa situazione. Tra una cosa e l'altra lavorando e facendo il pendolare con un'ora al giorno ad andare ed una a tornare, se riesco a fare un'ora al giorno tutti i giorni e` gia` un obiettivo. Ci sono dei giorni che proprio non ce la faccio a fare nulla, anche perche` se sono stanco i risultati sono nulli, ed allora tanto vale il collasso radiotelevisivo. :-)io sono LENTISSIMO un po' perchè, lavorando, più di un'ora al giorno non riesco a suonare e un po' perchè i brani che sto studiando iniziano ad avere per me già una certa difficoltà e quindi ci devo comunque dedicare tempo per capirli, assimilarli e quindi riuscire a suonarli (prima a mani separate e poi unite, per me è impensabile suonare a prima vista).
Che strana scelta Bartok per cominciare! Comunque benvenuto fra noi!Non lo so, di sicuro non sono brani noiosi, nonostante siano, almeno all'inizio molto semplici. La cosa figa e` che se uno cerca bene in un negozio di dischi (o su Amazon, trova diverse incisioni complete, in modo da sentire come vengono interpretati da un concertista i brani.
Ciao c64! Beh...anche se non ancora negli anta io sono uno di quelli che ha iniziato a smanettare su un VIC-20Per quanto riguarda le lezioni sto usando il primo volume di Mikrokosmos ed ogni tanto uno sguardo al Beyer.![]()
Benvenuto e non esitare a chiedere aiuto sul forum, per la Teoria, o spartiti o altro!
Mi sembra di capire che tu vada a lezione, che metodo usi? Cosa stai studiando?
zxxz (Giovanni)