1
Tecnica / Re:Esercizio con differenti ritmi simultanei
« il: Ottobre 25, 2013, 10:52:26 am »Ciao, nel Rossomandi "Guida per lo studio tecnico del pianoforte" Fascicolo II l'esercizion n. 17 affronta differenti ritmi simultanei:Ciao! prova a fare una fermata alla fine di ogni terzina, quindi di ogni quarto diciamo.non continuerei l'esercizio di suonare solo le prime 2 della terzina. è importante però che ogni "azione" sia preceduta dall'esatto progetto di quello che stai per fare. quando ti verrà questo invece fermati sul "battere" della terzina successiva (naturalmente con mano sinistra al seguito). poi riprendi dallo stesso battere e arriva a quello successivo. non so se mi sono spiegata!
Ovviamente () sto avendo delle difficoltà nella sua corretta esecuzione, consigli su come affrontare questo esercizio ?
Ieri a lezione con la maestra: mi ha detto di "sentire" la pulsazione, ho provato anche il "suggerimento" dello stesso Rossomandi (nota prima dell'esercizio) ma non mi ha aiutato molto, la maestra mi ha fatto fare prima un po' di volte solo la mano destra (le prime due note) e dopo inserire la sinistra (solo le prime due note) in modo da "sentire" il cambio di ritmo, successivamente mi ha fatto inserire la terza nota della destra (completanto la terzina e poi infine la prima nota della seconda terzina e la fine della duina.
Alcune volte mi è uscito (anche bravo mi ha detto!) ma poi no, tendevo ad accellerare con la destra.
Altri suggerimenti ?
