Ieri leggevo la biografia di Beethoven . Si dice che sia stato sempre un grande
ribelle , in ambito musicale , e abbia superato ogni schema che al tempo era definito "classico" .
La gente piangeva , addirittura
sveniva durante le sue esecuzioni . Doveva essere qualcosa di scoinvolgente , all'epoca .
Così ho pensato : al giorno d'oggi , tra tutta l'immondizia commerciale che ormai circola e viene ascoltata assiduamente , impoverita armonicamente e così omologata da far
vomitare (almeno a me fa questo effetto

) , cosa dovrebbe fare un nuovo Beethoven ?
Personalmente , l'ascolto di musica classica , perfortuna , mi da gioia . Ma se dobbiamo parlare di
innovazione , come si dovrebbe evolvere la musica ? Un ritorno al passato ? Un nuovo sistema musicale che abbandoni l'attuale teoria musicale ?
Cosa ne pensate ?

Ciao da Giuseppe