7
« il: Luglio 23, 2020, 03:44:41 pm »
Io non ti posso aiutare e neanche ti so suggerire niente... ti scrivo solo per dirti che non sei solo! o forse non sono solo! eheheh
io ho iniziato a studiare il piano dopo il lockdown quindi che sarà qualche mese... nessuna nozione musicale neanche delle note... mega frustrazione anche con i tutorial dei brani su youtube... preso fin da subito insegnante che vedo 1 volta asettimana per 1h... mi sta insegnando tutto lei ed effettivamente vedo progressi di settimana in settimana... ma ho capito una cosa... prima di tutto che mi devo rassegnare e studiare tanto veramente tanto anche per le cose più banali.... poi sto constatando una cosa... anche le cose nuove che studio vedi per esempio gli esercizi del beyer... o branetti semplici (più didattici che brani veri e propri) se sono alla mia portata gli studio e riesco a replicarli in pochissime ore... quando un brano è fuori dalla mia portata (e ci vuole veramente poco) diventa come un muro di gomma ci posso passare 3 ore al giorno per una settimana e non arrivo a niente... appena comprato il piano volevo impare a suonare nuvole bianche...ahahahhah ci ho passato sopra ore e ore...senza arrivare a niente... è troppo per me! pensa che anche i tutorial su youtube... che uno può mandare a velocità più lenta per impararla... niente da fare qualsiasi brano per poter essere eseguito richiede delle basi che se non ci sono rende frustrante qualsiasi cosa... e poi per come la sto vivendo io, il mio sogno è prendere uno spartito e suonarlo... imparare a memoria l'azione meccanica di muovere delle dita per far suonare il piano non è musica e credo ne sia lontano anni luce.... ed è per questo che ci ho rinunciato con serenità... con atto di fede segueo la mia insegnante che fra esercizi del beyer, hanon e branettini didattici (tratti da libri anche per bambini) mi sta addentrando in questo meraviglioso mondo... ma... mi rendo conto che è un mondo difficilissimo e richiede veramente tanto studio.... io ho 38 anni e credo nonostante sia un informatico, un progettista elettronico e tante altre 1000 cose che ho provato nella mia piccola vita... il pianoforte è veramente la cosa più difficile in cui mi sia mai cimentato richiede di sviluppare delle capacità incredibili (per come la vedo io ovviamente) tutto questo per dirti cosa?
che se riesci evita lo studio da autodidatta... non perchè non tut possa arrivare a fare quello che desideri... ma per come la vedo io... con un insegnante, imparo subito giusto, mi corregge, non imparo difetti duri da mandar via, mi rasserena, mi da uno scopo e mi mantiente sul pezzo... insomma,,,, senza il mio insegnate credo che avrei smesso una settimana dopo aver acquistato il piano! invece oggi più che mai fra sessioni frustranti che quasi mi verrebbe da piangere dalla delusione a sessioni dove fila tutto liscio e vedo anche negli occhi del mio insegnante quel senso di gratificazione... che ancora oggi nonostante non risco a suonare nessun brano con un tutorial sul youtube (perchè al moemnto sono fuori dalla mia portata) ma ad oggi sono ancora sul pezzo e mi fa studiare tutti i giorni quei 30 minuti o 1h gli esercizi assegnati dalla maestra nella speranza di farle vedere come sono stato bravo durante la settimana... spesso poi l'emozione è tale che a casa viene e davanti a lei mi si rompe il fusibile e faccio un casino... ma quando riesco e va tutto liscio credimi soddisfazione immensa!!! ahahah
ti racconto questo e poi la finisco qua... una volta a lezione dovevo portare un esercizio che a casa mi veniva ma li andavo in botta e non riuscivo... rimandato alla settimana successiva... vado da lei ed esordisco con " non so quel che succederà fra poco... ma a casa mi riesce e se qua non mi viene non ci posso fare niente il mio cervello è quello che è! quindi nel caso vada male... ti prego di andare avanti con altri esercizi perchè a casa lo fo anche ad occhi chiusi....."..... lo avevo provato fino allo sfinimento 1h al giorno tutta la settimana.... beh... lesercizio venne e mi fece pure i complimenti perchè si sentiva e si vedeva che avevo studiato!
in bocca a lupo!