Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gbyblos

Pagine: [1]
1
Compro / Re:Cerco Maestro :)
« il: Aprile 13, 2015, 12:17:23 pm »
Se vuoi ti posso indicare la mia insegnante. E' una diplomata al conservatorio e gradisce principalmente allievi adulti. E' in zona parco della Tesoriera. Se ti interessa mandami MP.

Saluto

Guido

2
Ho appena messo in vendita il mio Kawai CA63, sul mercatino di Pianosolo. Per iniziare direi che è il massimo, puoi vedere le caratteristiche su internet. Lo vendo perché sto acquistando un acustico e due mobili in una stanza non ci stanno  :-\ .  E' assolutamente perfetto!

Pianistico saluto

Guido



3
Vendo / Re:Vendo/permuto/scambio Stage Piano Kawai Mp8 II
« il: Aprile 10, 2015, 02:32:38 pm »
Farei lo scambio volentieri con il mio CA63, ma siamo troppo distanti  :-\


4
Quale pianoforte? / Re:pianoforte col silent
« il: Marzo 21, 2014, 02:13:42 pm »
Premesso che sono un dilettante pure io, la mia perplessità nasce dal chiedermi se vale la pena di perdere un po di caratteristica meccanica allo scopo di poter suonare in cuffia oppure mantenere inalterate le qualità meccaniche e suonare in cuffia con un digitale, che già possiedo.
Ripeto, suonando un Kawai K3 silenziato (AnyTime ) ed  un'altro Kawai K3 non silenziato, la differenza della tastiera si sente, anche per un dilettante come me!

Ciao   :)

5
Quale pianoforte? / Re:LE MARCHE TEDESCHE SONO SEMPRE LE MIGLIORI?
« il: Marzo 21, 2014, 02:01:00 pm »
Ho provato un paio di Petrof verticali usati ed effettivamente il suono mi piaceva ma la meccanica non mi convinceva troppo, non saprei spiegare ma diciamo ..poco sensibile. Mi è stato detto che per un principiante, quale sono, potrebbe andare meglio ma sinceramente non mi è piaciuta.
Certo che se vogliamo fare un discorso di prezzo/qualità io direi che i Petrof sono tra i migliori.

Ciao    :)

6
Quale pianoforte? / Re:LE MARCHE TEDESCHE SONO SEMPRE LE MIGLIORI?
« il: Marzo 21, 2014, 10:43:00 am »
Si verissimo, ma il titolo del thread è se .......le marche tedesche sono sempre le migliori?
Comunque anche i giap e gli italiani, nelle serie verticali al top, hanno prezzi che si avvicinano ai tedeschi.

 :)

7
Quale pianoforte? / Re:LE MARCHE TEDESCHE SONO SEMPRE LE MIGLIORI?
« il: Marzo 20, 2014, 02:27:18 pm »
Ho intenzione di passare ad un verticale acustico e ho già provato diversi pianoforti giapponese, cinesi e italiani. Recentemente ho  provato un tedeschissimo Grotrian , mod. Carat, e , a mio modestissimo parere è un altro pianeta sia per la meccanica che per il suono. Unico difetto: 13000 euro!

Pianistico saluto   :)


8
Quale pianoforte? / Re:pianoforte col silent
« il: Marzo 20, 2014, 02:20:47 pm »
Ho recentement provato un Kawai K3 con Silent e uno senza. Ho notato una certa differenza nella meccanica e mi è stato spiegato che con il Silent lo scappamento va registrato diversamente, dal momento che il martello non deve colpire la corda.  Qualcuno ha esperienze simili? A mio parere è fondamentale, in un acustico silenziato, che la meccanica sia perfettamente uguale rispetto allo stesso modello di acustico non silenziato.

Pianistico saluto   :)


9
Problemi tecnici / Re:Clavinova 470
« il: Febbraio 08, 2013, 10:11:14 am »
Paolo49  hai MP


10
Problemi tecnici / Re:Clavinova 470
« il: Febbraio 06, 2013, 03:02:47 pm »
Succedeva pure a me con un CLP320. Ho notato che tutti i Clavinova in genere suonano così. E' stato uno dei motivi che mi ha fatto passare ad u Kawai.
Comunque i Clavinova suonano bene!

pianistico saluto!

11
Di tutto e di più / Re:Com'è nata la vostra passione per il pianoforte?
« il: Febbraio 01, 2013, 04:10:26 pm »
La passione...credo di averla sempre avuta.
Ogni volta che sentivo il suono del pianoforte o la semplice vista di una tastiera mi ha sempre provocato un emozione difficilmente spiegabile. Vedere poi qualcuno muovere le dita tra quei tasti mi pareva un miracolo che solo poche persone potevano compiere. Ma la vita raramente ci aiuta a seguire le passioni: le possibilità economiche dei genitori e il lavoro in giro per il mondo  non mi permettevano di esaudire il desiderio di provare a cimentarmi con questo meraviglioso strumento musicale.
Tutto questo fino all'età di 50 anni quando, merito di un lavoro più "fisso" e lo stimolo di un amico musicista,  mi sono lanciato e che dire: sono felicissimo e ho un gran rimpianto di non aver cominciato prima. Ogni volta che suono, parafrasando Fabrizio De Andrè, è meraviglioso pensare che dove finiscono le mie dita debba iniziare un pianoforte.

Un pianistico saluto a tutti.

 

12
Di tutto e di più / Re:Musica classica e ... Contesto
« il: Febbraio 01, 2013, 03:39:22 pm »
Quoto Paola al 100% ! :)

13
Presentiamoci / Re:Saluti
« il: Gennaio 17, 2011, 01:34:16 pm »
Bravo Umberto,
hai espresso esattamente quello che intendo io della Musica "suonata".

Ciao

14
Presentiamoci / Re:Saluti
« il: Gennaio 17, 2011, 01:22:23 pm »
Intendo dire che, da ieri, sono 53!  :(   (ma non me li sento..... :) )



15
Presentiamoci / Saluti
« il: Gennaio 12, 2011, 11:02:27 pm »
Sono davvero felice di aver trovato questo bellissimo sito che ha dato la possibilitò di iniziarmi, molto timidamente e nonostante l'età piuttosto matura, a conoscere lo strumento che mi ha sempre affascinato

Un saluto a tutti i partecipanti a questo forum.



Pagine: [1]