Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - MarkVip0

Pagine: [1] 2
2
Di tutto e di più / Re:Piano e sport
« il: Marzo 01, 2022, 06:33:50 pm »
Ciao,
direi che l'arrampicata non è lo sport migliore per un pianista, perchè stressi i tendini delle dita e vai a perdere un pò di sensibilità nei polpastrelli.
Però se suoni il pianoforte in modo non professionale non è grave!
Altrimenti potresti pensare a degli sport "di gamba" o in piscina..

3
Armonia / Re:Domanda
« il: Ottobre 20, 2021, 10:52:11 am »
Per legare gli accordi dovresti tenere almeno una delle note dell'accordo, ti sposti con le altre dita e poi suoni il successivo. Anche senza conoscere la diteggiatura provando dovresti trovare da solo delle dita comode!

4
Area Spartiti / Re:Cerco spartiti Marco Mengoni
« il: Settembre 29, 2021, 04:33:26 pm »
Che bravo!! Mi è piaciuto molto!

5
Area Spartiti / Re:Spartito pianoforte
« il: Settembre 25, 2021, 04:11:48 pm »
Ciao,
io ho trovato questo per violino, potresti suonare questa parte con la destra e aggiungere degli accordi con la sinistra..


https://musescore.com/user/38235231/scores/2709446

6
Tecnica / Re:consiglio sul beyer
« il: Agosto 24, 2021, 12:43:29 pm »
Ciao,
puoi provare a studiare gli esercizi prima a mani separate, così alleni anche la sinistra senza il rischio di suonarla "a rimorchio".
Sono d'accordo sul consiglio che ti hanno già dato riguardo alla chiave di basso!

7
Quale pianoforte? / Re:Budget 4k / 5k per pianoforte digitale con mobile
« il: Agosto 24, 2021, 12:39:01 pm »
Ciao,
personalmente come marca ti consiglio Yamaha. Per mia esperianza personale ha dimostrato alta qualità e soprattutto, rispetto alle altre, maggiore durata nel tempo.
Sicuramente Clavinova, ottimo il CLP-775, ma se vuoi il top di gamma ti consiglio il CLP-785.

8
Di tutto e di più / Re:Demotivazione
« il: Luglio 27, 2021, 05:00:08 pm »
Per mia esperienza personale, anche passare da un pianoforte ad un altro è questione di esercizio. Le dita si devono abituare ai tasti diversied è normale che i pezzi non vengano bene immediatamente. Anche i pianisti concertisti, sebbene bravissimi, hanno a disposizione il pianoforte per provare prima di un concerto!
Se hai l'occasione di suonare su strumenti diversi, anche da amici, prova e vedrai che dopo un pò migliorerai!

9
Quale pianoforte? / Re:Consiglio su nuovo tastiera/piano
« il: Luglio 27, 2021, 04:51:03 pm »
Buonasera,
io ti consiglio Yamaha, perchè dimostra alta qualità e soprattutto, rispetto alle altre, maggiore durata nel tempo.
In base al tuo budget ti consiglierei:
Tastiera Yamaha Piaggero NP-32
61 tasti pesati
Può essere appoggiata ad un tavolo o su un supporto per tastiera a x.

Pianoforte digitale Yamaha P-45
88 tasti pesati
È possibile abbinare il supporto coordinato che rende lo strumento molto più stabile ed è possibile abbinare il pedale del sustain.

Spero di esserti d'aiuto

10
Quale pianoforte? / Re:Differenze tra tastiere
« il: Luglio 04, 2019, 11:51:20 pm »
Personalmente ti consiglio yamaha, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e una grande affidabilità nel tempo.
[/size]Una garanzia!

11
Problemi tecnici / Re:Rumore normale o difetto
« il: Luglio 04, 2019, 11:49:34 pm »
I digitali non hanno corde.
Non dovrebbe avvertirsi nulla, solo il rumore meccanico dei tasti udibili anche spento.
Ti consiglio di farlo vedere.

12
Quale pianoforte? / Re:Aiuto per Neophita
« il: Luglio 04, 2019, 11:47:40 pm »
Personalmente ti consiglio yamaha, ottimo rapporto qualità prezzo e grande affidabilità nel tempo

13
Tecnica / Re:SECONDO VOI QUALE BRANO è MEGLIO?
« il: Febbraio 08, 2019, 11:08:12 pm »
senza dubbio quella di Clementi!

14
Area Spartiti / Re:la cura battiato
« il: Febbraio 08, 2019, 11:04:42 pm »
prova su http://musescore.com
di solito c'è di tutto..

15
Di tutto e di più / Re:Pianoforte Silent
« il: Febbraio 08, 2019, 11:03:41 pm »
Ti sconsiglio di far installare un sistema silent su un pianoforte già in tuo possesso.
Soprattutto se è d'epoca.
Meglio un pianoforte silent "nativo".

Pagine: [1] 2