5
« il: Gennaio 27, 2015, 08:40:23 pm »
Ciao mmax2
A me capita di utilizzare spesso transcribe per svariati usi, tra i quali ascoltare le basi dell'Aebersold togliendo il pianoforte e lasciando batteria e basso in entrambe le casse. Oppure per trascrivere le parti del coro, utilissimo quando magari devo trascrivere una canzone trasportandola in altro tono, o suonare cambiando tono, e poi inserire la forma del brano nei punti giusti o il numero delle battute per poi ritornare al punto dove ero rimasto.
Ascoltare a velocità ridotta poi aiuta molto, e se ho un dubbio su di un accordo, cercando tra le frequenze, transcribe riconosce i gruppi di note dai quali poi io estrapolo quelle che mi servono.
Poi se trascrivi una melodia cantata, avendo già i settaggi per evidenziare il canto abbassando tutto il resto è molto comodo.
Ci saranno altri programmi che fanno la stessa cosa, forse, ma questo io lo trovo molto comodo!
Poi mi piace il fatto che cono io a scrivere le cose, lui suggerisce ma io scelgo hehehe.