Bella marca di pianoforte!!!
http://www.schimmel-pianos.de/home/strumenti.html?L=4
fatti fare un preventivo da un tecnico accordatore della tua zona, con il quale inizierai un percorso di collaborazione e... mi auguro .. amicizia.
Non preoccuparti dei tasti che si bloccano o non ritornano, è normale in uno strumento non mantenuto in ordine per così tanto tempo; probabilmente occorreranno anche alcuni interventi abbastanza ravvicinati, perché l'accordatura non terrà quasi sicuramente alla prima volta... quindi tranquillo, non andrai fallito! parti con la manutenzione e vedrai che il tuo strumento tornerà agli antichi fasti 
Ciao Sergio, ti ringrazio per la risposta.
Non ci sono tecnici nel mio paese, quindi mi sono rivolto ad un accordatore che si trova in una città che dista settanta km. Il tecnico ha detto che verrà dopo aver raccolto un certo numero di richieste nella mia zona. Il fatto che gestisca parecchi clienti al giorno, mi fa pensare che sia di quelle persone che fa il proprio lavoro più per guadagno che per passione. Io non ho nessuna esperienza in questo campo. E’ per questo che cerco dei riferimenti, per capire se il preventivo è in linea con gli interventi da eseguire. Dai forum si evince che l’accordatura costa 150 euro al massimo. Il problema è il costo della messa a punto. Come ho scritto precedentemente, il mio piano ha circa 35 anni, è stato usato un anno e poi saltuariamente. Diciamo che è praticamente nuovo. Una diecina di tasti non scorre bene e quattro tasti non risalgono dopo essere stati premuti, perché il martelletto ha difficoltà a tornare indietro, ma sto notando che con l’utilizzo si stanno sbloccando un po’. Questi sono i problemi meccanici che ho riscontrato, oltre ad un evidente bisogno di accordatura. In media (a grandi linee, approssimativamente) quanto può costare la messa a punto?
Grazie,
ciao