Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - mr_cox

Pagine: [1]
1
About Jazz / Re:Brani jazz semplici
« il: Novembre 26, 2013, 07:11:11 pm »
So what di Miles Davis, uno standard che verte su due soli accordi: Dmin e Ebmin(da considerare entrambi dorici), ti consiglio inoltre la collana dei libri aebersold,ottimi per improvvisare su delle basi e far fruttare meglio lo studio di certi argomenti(come appunto quello della musica modale).

2
Di tutto e di più / problema ditteggiature, cerco consigli sullo studio
« il: Novembre 26, 2013, 07:04:07 pm »
Ciao ragazzi sarò diretto e senza giri di parole vi esporrò il mio problema.

Studio contrabbasso da un pò ormai ed anche se alcune problematiche pian piano le sto risolvendo(intonazione,tenuta dell'arco,utilizzo delle dinamiche) ho un serio problema con le ditteggiature per cui vengo sempre cazziato a lezione.

Mi capita di eseguire gli studi in maniera esatta a livello prettamente musicale ma di trovarmi a compiere spesso i seguenti errori:

1) mi affido troppo alle ditteggiature scritte sui libri e come dice il mio insegnante sono libri vecchi con ditteggiature ormai datate ed a volte controproducenti

2)Spesso le ditteggiature che trovo per conto mio sono sconvenienti tecnicamente.

Il mio insegnante dice che ciò dipende da due fattori principali:

1) scarsa conoscenza della tastiera: conosco la tastiera del mio strumento ma non mi sono mai posto il problema di trovare soluzioni nuove ed alternative così che il mio cervello mi porta alle solite soluzioni, non sempre convenienti, ciò deriva sempre a detta del mio insegnante dal fatto che non mi sono mai posto le giuste domande in fase di studio, limitandomi ad acquisire lo studio in maniera "indiretta"

2)Uno scarso approccio a questa pratica che ora a conti fatti mi rallenta nello studio, dove anche se mi esercito(e parecchio aggiungerei) non raggiungo i risultati o nel caso li raggiungo parzialmente.

Sicuramente molti di voi penseranno che sono un impedito, che non sono un ragazzo che studia seriamente o cose così ma vi assicuro che da parte mia c'è tutta la buona volontà d'impegnarmi.

Il mio insegnante che durante la lezione mi corregge spesso ha anche tenuto a dirmi che non può darmi la pappa pronta ogni volta e che devo essere io a trovare una soluzione al mio problema, per il bene della mia crescita musicale.

Consapevole di tutto ciò volevo discutere con voi di questo aspetto e trovare delle strategie, magari esercizi che possano aiutarmi nel trovare pian piano(non pretendo di "guarire" già da domani) la mia strada e darmi finalmente quella tranquillità di cui tanto ho bisogno per studiare serenamente.

Ho letto molte discussioni e qui ci sono musicisti esperti e confido tanto in un dibattito costruttivo con voi, nel vostro giudizio,nella vostra esperienza.

sicuramente penserete:"ma che vuole questo pazzo? perchè non va in un forum per contrabbassisti?".

Purtroppo i contrabbassisti sono razza rara nei forum,specie quelli di stampo classico ed ho una grandissima considerazione della figura del pianista che sicuramente su questo ed altri ambiti ne vede di tutti i colori.

Che dire aspetto dei vostri pareri perchè ne ho molto bisogno!

3
Presentiamoci / ciao a tutti
« il: Novembre 26, 2013, 06:59:54 pm »
Ciao a tutti non sono un pianista ma un contrabbassista/bassista, spero che per voi non sia un problema  :P.

Ho visto un pò il forum e lo trovo molto interessante così mi sono iscritto,magari il mio contributo sarà nullo ma magari potrò dire la mia nelle sezioni di teoria ed armonia  :D.

Ho 24 anni e sono uno studente del conservatorio corso di contrabbasso e credo che nonostante il fatto di non essere un pianista possa tornarmi utile frequentare questo forum, poi ci sono delle problematiche comuni un pò a tutti noi musicisti che non tarderò a porvi, confidando in un vostro dibattito,parere,giudizio.

Che dire, spero di trovarmi bene e di non essere "scaricato" in quanto non pianista!

Pagine: [1]