1
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Pagine: [1] 2
2
Di tutto e di più / k 141
« il: Luglio 26, 2015, 02:02:34 am »
Ciao a tutti i sopravvissuti al caldo di questi giorni
...........sto studiando una bellissima sonata di Scarlatti,prima di questa ho studiato la k466 e la k377 ora la diabolica k 141 zeppa di ribattute e arpeggi scomodi,sono arrivato a metà e mi farebbe piacere confrontarmi con qualche amico del forum ........
https://www.youtube.com/watch?v=d2N0Ev5eun4
ps le mie difficoltà non sono nel ribattuto ma negli arpeggioni perchè obbligano ad utilizzare una diteggiatura scomoda in velocità,ma purtroppo non c'è molta alternativa....

https://www.youtube.com/watch?v=d2N0Ev5eun4
ps le mie difficoltà non sono nel ribattuto ma negli arpeggioni perchè obbligano ad utilizzare una diteggiatura scomoda in velocità,ma purtroppo non c'è molta alternativa....
3
Bwv 855 preludio https://www.youtube.com/watch?v=wp5mPL7IPMc
Se c'e qualcuno che lo sta studiando chiedo aiuto per diteggiatura primo trillo prima battuta........io lo sto studiando così le 4 biscrome 4323+trillo puntato 434343 biscrome re mi 2-4 ,accordo la do fa125............
Modifica post
Se c'e qualcuno che lo sta studiando chiedo aiuto per diteggiatura primo trillo prima battuta........io lo sto studiando così le 4 biscrome 4323+trillo puntato 434343 biscrome re mi 2-4 ,accordo la do fa125............
Modifica post
4
Di tutto e di più / Lezioni di musica
« il: Gennaio 06, 2015, 11:02:55 pm »
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-4e02a2ec-4046-486f-b7b2-54b8a5ab86ab-podcast.html
Per chi non ne fosse a conoscenza Podcast da scaricare,belli e utili.........
Ciao
Per chi non ne fosse a conoscenza Podcast da scaricare,belli e utili.........
Ciao
6
Di tutto e di più / Domandona
« il: Gennaio 02, 2015, 06:05:43 pm »
Questo vuol essere un quesito rivolto a tutti coloro che suonano su strumenti digitali,quindi con suoni preconfezionati e non reali..................premesso che anche io ho un Roland per le notturne e un verticale per lo studio vero e proprio.
Dunque la domanda è questa ,non avete paura che il suono ottenuto dopo tanto studio su di un pezzo (sul digitale)poi in realtà corrisponda a quello reale prodotto da un vero pianoforte?
Quando sono a lezione,le persone che usano solo il digitale, una volta messi alla prova sul coda del maestro le vedo smarrite,prive di colore,di dinamica e sensibilità.
Cioè è bello sentire il suono di uno Steinway ,ma siete sicuri di essere poi capaci di far suonare uno steinway reale in quel modo ,con quella cantabilità ecc.....
Dunque la domanda è questa ,non avete paura che il suono ottenuto dopo tanto studio su di un pezzo (sul digitale)poi in realtà corrisponda a quello reale prodotto da un vero pianoforte?
Quando sono a lezione,le persone che usano solo il digitale, una volta messi alla prova sul coda del maestro le vedo smarrite,prive di colore,di dinamica e sensibilità.
Cioè è bello sentire il suono di uno Steinway ,ma siete sicuri di essere poi capaci di far suonare uno steinway reale in quel modo ,con quella cantabilità ecc.....

7
Vendo / pianoforte Pleyel mezza coda 185cm
« il: Novembre 26, 2012, 01:31:47 pm »
ps Premetto che se non ne fossi costretto non lo svenderei mai,"credetemi"ma purtroppo devo................
Vendo pianoforte Pleyel marchio storico francese,lo strumento è del 1890,corde incrociate,lungo 185 cm,monta una meccanica" a pettine "di tipo inglese(nulla a che vedere con quella viennese),permette un ottimo ribattuto grazie ad un ingegnoso sistema a molla,tale meccanica è stata utilizzata fino ai modelli del 1920/30,e funge da doppio scappamento.
I martelli originali sono stati rasati e le parti della meccanica soggette ad usura sono state sostituite(vedi foto)
Strumento ideale per il repertorio romantico,non ha la potenza sonora dei moderni pianoforti,ma è dotato di una timbrica particolare,morbida nei bassi e cristallina negli acuti,la tastiera in avorio(pulito e sbiancato) è sensibile,ma non leggera,quindi ottima anche per lo studio.
Le corde in acciaio sono state tutte sostituite,mentre quelle dei bassi sono originali.
La tavola armonica gode ancora di una perfetta carica.
È di colore nero,ebano(gommalacca/stoppino).
Ottima tenuta dell'accordatura,a 440 hz
Il pianoforte si trova aTorino zona centro,ed è visionabile per qualsiasi prova.
La richiesta è di euro 2400,quello che paghereste per un verticale cinese o coreano,tipo Sojin o Shieko.
Prima del Pleyel avevo un Yamaha u3,e posso dire in tutta onestà che non c'è paragone,poi de gustibus.....
Fate copia e incolla del link è potrete vedere diverse foto dello strumento e della sua meccanica.
http://annunci.ebay.it/annunci/strumenti-musicali/torino-annunci-torino/pianoforte-pleyel-1890/37381994
Devo liberare il mio appartamenti entro i primi di dicembre,nel prossimo dove andrò ad abitare non è possibile far entrare lo strumento per via del poco spazio che separa il balcone dalla porta di entrata.
A questo prezzo è davvero un'occasione
Valuto eventuale permuta o cambio con verticale zona Torino
333 600 54 41
Davide
Vendo pianoforte Pleyel marchio storico francese,lo strumento è del 1890,corde incrociate,lungo 185 cm,monta una meccanica" a pettine "di tipo inglese(nulla a che vedere con quella viennese),permette un ottimo ribattuto grazie ad un ingegnoso sistema a molla,tale meccanica è stata utilizzata fino ai modelli del 1920/30,e funge da doppio scappamento.
I martelli originali sono stati rasati e le parti della meccanica soggette ad usura sono state sostituite(vedi foto)
Strumento ideale per il repertorio romantico,non ha la potenza sonora dei moderni pianoforti,ma è dotato di una timbrica particolare,morbida nei bassi e cristallina negli acuti,la tastiera in avorio(pulito e sbiancato) è sensibile,ma non leggera,quindi ottima anche per lo studio.
Le corde in acciaio sono state tutte sostituite,mentre quelle dei bassi sono originali.
La tavola armonica gode ancora di una perfetta carica.
È di colore nero,ebano(gommalacca/stoppino).
Ottima tenuta dell'accordatura,a 440 hz
Il pianoforte si trova aTorino zona centro,ed è visionabile per qualsiasi prova.
La richiesta è di euro 2400,quello che paghereste per un verticale cinese o coreano,tipo Sojin o Shieko.
Prima del Pleyel avevo un Yamaha u3,e posso dire in tutta onestà che non c'è paragone,poi de gustibus.....
Fate copia e incolla del link è potrete vedere diverse foto dello strumento e della sua meccanica.
http://annunci.ebay.it/annunci/strumenti-musicali/torino-annunci-torino/pianoforte-pleyel-1890/37381994
Devo liberare il mio appartamenti entro i primi di dicembre,nel prossimo dove andrò ad abitare non è possibile far entrare lo strumento per via del poco spazio che separa il balcone dalla porta di entrata.
A questo prezzo è davvero un'occasione
Valuto eventuale permuta o cambio con verticale zona Torino
333 600 54 41
Davide
8
Di tutto e di più / pre-accademici limiti di età
« il: Luglio 05, 2012, 03:05:42 am »
Ciao a tutti,la mia domandina è:
sono 4 anni che studio (seguito da un'insegnante),dopo una pausa durata 20 anni,ho appena finito le invenzioni a 2 voci,me le ha fatte studiare tutte
,ora siamo sulle suite francesi,e op.299 czerny ecc............
Questo è per spiegarvi il mio attuale livello, premesso che ho una laurea,ma purtroppo ho anche 39 anni e a Torino i pre-accademici hanno il limite di 15 anni,come posso fare ad iscrivermi?
La storia che ora non ci sono + limiti di età è una bufala.
Qualcuno di voi sa se ci sono cons. in Piemonte senza sti benedetti paletti
Grazie e ciao
sono 4 anni che studio (seguito da un'insegnante),dopo una pausa durata 20 anni,ho appena finito le invenzioni a 2 voci,me le ha fatte studiare tutte

Questo è per spiegarvi il mio attuale livello, premesso che ho una laurea,ma purtroppo ho anche 39 anni e a Torino i pre-accademici hanno il limite di 15 anni,come posso fare ad iscrivermi?
La storia che ora non ci sono + limiti di età è una bufala.
Qualcuno di voi sa se ci sono cons. in Piemonte senza sti benedetti paletti

Grazie e ciao
9
Ciao a tutti
Una domandina a chi ne sa più di me .
Nella fase discendente su 4 ottave(arpeggio su accordo di do maggiore )nel passaggio dal 5321 al 321 il pollice fa da perno facendo compiere una rotazione alla mano così che il terzo dito raggiunga il sol, o la mano compie un saltino e raggiunge la nota sol.
Riesco a farlo in entrambi i modi,ma il primo mi sembra esteticamente poco gradevole rispetto al secondo.
Quale'è il modo corretto.
Dedico moltissimo tempo allo studio di scale,accordi e tecnica in generale,mi piace osservare i movimenti che le mani devono compiere,sentire l' articolarsi delle dita mentre li eseguo,non so perchè ma talvolta li affronto con maggior entusiasmo rispetto allo studio di un brano,basta dire che su 3 ore di studio 2 le dedico alla parte tecnica.
Con la mia insegnante non mi vedo che tra 2 settimane,onestamente non oso telefonarle.
Studiare in modo sbagliato mi scoccerebbe un bel po.
Aspetto fiducioso.
grazie
Una domandina a chi ne sa più di me .
Nella fase discendente su 4 ottave(arpeggio su accordo di do maggiore )nel passaggio dal 5321 al 321 il pollice fa da perno facendo compiere una rotazione alla mano così che il terzo dito raggiunga il sol, o la mano compie un saltino e raggiunge la nota sol.
Riesco a farlo in entrambi i modi,ma il primo mi sembra esteticamente poco gradevole rispetto al secondo.
Quale'è il modo corretto.
Dedico moltissimo tempo allo studio di scale,accordi e tecnica in generale,mi piace osservare i movimenti che le mani devono compiere,sentire l' articolarsi delle dita mentre li eseguo,non so perchè ma talvolta li affronto con maggior entusiasmo rispetto allo studio di un brano,basta dire che su 3 ore di studio 2 le dedico alla parte tecnica.
Con la mia insegnante non mi vedo che tra 2 settimane,onestamente non oso telefonarle.
Studiare in modo sbagliato mi scoccerebbe un bel po.
Aspetto fiducioso.
grazie
10
Vendo / vendo pianoforte digitale casio cdp 100
« il: Ottobre 10, 2011, 02:02:53 pm »
Susate se approfitto del forum per biechi motivi ;(comunque vi seguo sempre )ma a causa di un doppio regalo,vendo casio cdp 100,,nuova 3 mesi di vita,scontrino fiscale,acquistata da Scavino(To),tasti pesati, imballaggio originale,libretto istruzioni......
vendo ad euro 250,risparmiate 140 euro
ciao e chiamatemi a questo num. se siete interessati
3336005441(torino)
vendo ad euro 250,risparmiate 140 euro
ciao e chiamatemi a questo num. se siete interessati
3336005441(torino)
11
Tecnica / insegnante
« il: Settembre 18, 2011, 05:49:04 am »
ciao a tutti
qualcuno mi sa consigliare un buon insegnante di piano,zona Torino.
Grazie...............
qualcuno mi sa consigliare un buon insegnante di piano,zona Torino.
Grazie...............
12
Vendo / immagini yamaha u3
« il: Dicembre 13, 2010, 11:52:00 am »
Se andate su "ebayannunci",digitate yamaha u3 torino,troverete le foto del mio Yamaha.
Il prezzo è stato ulteriormente ribassato. (1900 euro)
Il piano è perfetto!
Qualunque prova vogliate fare anche supportati da un vostro tecnico di fiducia.
2 Pianoforti in salone sono davvero troppi,considerato il mio ultimo acquisto (piano coda).
Davide 3336005441-Torino
Grazie e ciao a tutti
Il prezzo è stato ulteriormente ribassato. (1900 euro)
Il piano è perfetto!
Qualunque prova vogliate fare anche supportati da un vostro tecnico di fiducia.
2 Pianoforti in salone sono davvero troppi,considerato il mio ultimo acquisto (piano coda).
Davide 3336005441-Torino
Grazie e ciao a tutti
13
Vendo / immagini yamaha u3
« il: Dicembre 13, 2010, 11:50:41 am »
Se andate su "ebayannunci",digitate yamaha u3 torino,troverete le foto del mio Yamaha.
Il prezzo è stato ulteriormente ribassato. (1900 euro)
Il piano è perfetto!
Qualunque prova vogliate fare anche supportati da un vostro tecnico di fiducia.
2 Pianoforti in salone sono davvero troppi,considerato il mio ultimo acquisto (piano coda).
Davide 3336005441-Torino
Grazie e ciao a tutti
Il prezzo è stato ulteriormente ribassato. (1900 euro)
Il piano è perfetto!
Qualunque prova vogliate fare anche supportati da un vostro tecnico di fiducia.
2 Pianoforti in salone sono davvero troppi,considerato il mio ultimo acquisto (piano coda).
Davide 3336005441-Torino
Grazie e ciao a tutti
14
Vendo / dimenticato piccolo particolare
« il: Novembre 22, 2010, 06:19:40 pm »
Il prezzo è 2300 euri
15
Vendo / piano acustico yamaha u3
« il: Novembre 22, 2010, 06:08:35 pm »
ciao a tutti
vendo un gran bel yamaha u3(nero lucido) modello top della gamma yamaha,meccanicamente è perfetto,la timbrica è piena,ottimo nei bassi e negli acuti,validissimo compagno di studi,consigliato dagli insegnanti del conservatorio ai propri allievi per il rapporto prezzo qualità.
Per essere un verticale è davvero valido,lo vendo perchè passo ad un coda.
Ps. risparmiate 1500 euro rispetto alle valutazioni attuali basta che guardiate un qualunque annuncio per rendervene conto.
Io sono di Torino e mi chiamo Davide cell.333 600 54 41
vendo un gran bel yamaha u3(nero lucido) modello top della gamma yamaha,meccanicamente è perfetto,la timbrica è piena,ottimo nei bassi e negli acuti,validissimo compagno di studi,consigliato dagli insegnanti del conservatorio ai propri allievi per il rapporto prezzo qualità.
Per essere un verticale è davvero valido,lo vendo perchè passo ad un coda.
Ps. risparmiate 1500 euro rispetto alle valutazioni attuali basta che guardiate un qualunque annuncio per rendervene conto.
Io sono di Torino e mi chiamo Davide cell.333 600 54 41
Pagine: [1] 2