Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - sergio26

Pagine: [1] 2 3 4
1
Quale pianoforte? / Dilemma sulla triade Yamaha-Kawai-Roland
« il: Maggio 06, 2019, 09:14:05 pm »
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una nuova tastiera ma non so su quale orientarmi tra la Yamaha P515, la Kawai ES8 e la Roland FP90, molto simili tra di loro e nella stessa fascia di prezzo. Vorrei poterle provare ma dove sto io non trovo questo tipo di assortimento, per cui chiedo pareri a chi tra voi le abbia provate.
Cerco principalmente una buona meccanica, quanto più fedele al piano acustico.

Grazie

2
Di tutto e di più / Metodo di studio
« il: Maggio 12, 2018, 03:36:57 pm »
Ciao a tutti! Come accennavo in altri post, sono uno studente di medicina ma suono il piano da tempo, ho una base classica e da un po' mi sono avvicinato al jazz da autodidatta per mancanza di tempo e soldi che non mi concedono un maestro privato.

Tra mille difficoltà ho approfondito l'armonia, i vari tipi di scale e accordi, progressioni e so suonare anche qualche standard con un livello di improvvisazione ancora medio-basso. Ed è qui che vi chiedo un consiglio: sento di essere a un punto morto, cioè non ho i giusti stimoli, ho poco tempo e il materiale online è davvero dispersivo (tra corsi a pagamento, video e altro mi sono perso più volte e ho comprato soltanto il Levine e un Aebersold ma non sono riuscito a completarli).

Mi potete consigliare un buon metodo o un'impostazione dello studio che mi permetta di massimizzare il poco tempo a disposizione, cercando con costanza di migliorare quello che ho appreso? Cioè come se dovessi rispettare una scaletta ogni qualvolta mi metto al piano... grazie in anticipo

3
Armonia / Accordo Alt
« il: Giugno 13, 2017, 10:25:33 pm »
Ciao a tutti, vorrei capire meglio come suonare al piano l'accordo "alterato" di cui leggo spesso. Ho capito che di base è un accordo di dominante con le quinte/none alterate, ma nella pratica come lo suono? Cioè ho diverse combinazioni sulla base delle alterazioni possibili o c'è una forma standard? Grazie

4
Armonia / Scale modali
« il: Maggio 12, 2017, 10:45:42 am »
Ciao a tutti, ho sempre studiato musica classica e soltanto recentemente mi sto avvicinando al jazz e allo studio dell'armonia. Essendo uno studente universitario e non avendo più la possibilità di un insegnante privato, ho deciso di acquistare il "jazz theory book" per approfondire le mie conoscenze in materia, ma sto avendo delle difficoltà sul capitolo relativo alle scale modali. Io le avevo studiate in modo più light e mi erano sembrate fattibili, ma adesso questo testo mi propone sia le scale modali "maggiori" e "minori" e su ognuna argomenta un trattato di armonia :S Insomma non perché voglia trovare delle scorciatoie, ma avendo a disposizione davvero poco tempo vorrei razionalizzare gli sforzi su qualcosa di realmente produttivo. Cosa mi consigliate? Nel caso siano realmente necessarie tutte queste nozioni come posso procedere a una più facile memorizzazione delle scale modali? Grazie in anticipo

5
Di tutto e di più / Libri sul pianoforte
« il: Febbraio 27, 2013, 12:33:54 pm »
Ciao a tutti, sono alla ricerca di libri interessanti da leggere sul pianoforte (sia romanzi che altro). Se vi può interessare fin ora ho letto "La bottega del pianoforte", un romanzo affascinante e  "Chopin visto dai suoi allievi", un libro tecnico.

Ho visto in libreria "Parliamo di musica" di Stefano Bollani, vi è piaciuto?
Si accettano altri consigli... grazie

6
Di tutto e di più / Brani per matrimonio
« il: Agosto 29, 2012, 04:56:48 pm »
Ciao a tutti, fra un mese si sposa mia sorella e siccome in sala è presente un piano a coda, vorrei suonare personalmente uno o due brani per mostrare ai 100 invitati le mie mediocri qualità :D

Che brani mi consigliate? Come livello sono a un 4/5 anno e sono un amante di Chopin... grazie a tutti


7
Di tutto e di più / Scott Joplin
« il: Giugno 26, 2012, 10:32:47 pm »
Salve a tutti, dopo Chopin, mi sono appassionato a questo genere di musica http://www.youtube.com/watch?v=NOi9K7yZ6QA&feature=related

Sapete dirmi esattamente che genere è?
Ho già imparato a memoria Maple Leaf Rag di Scott Joplin ma non riesco a farla bene come si sente lì (dal min 4.55)

Occorre studiare qualcosa di specifico per padroneggiare questa musica che piace e che fa diventare fighi? :D Thanks

8
Di tutto e di più / Studio op.10 n 3
« il: Maggio 27, 2012, 08:17:49 pm »
Ciao a tutti, secondo voi che livello tecnico richiede questo studio chopiniano? http://www.youtube.com/watch?v=JS7KfOyMEIY

A che anno più o meno si può fare? Mi sa che una buona base di Bach aiuta nell'impararlo....

9
Tecnica / Dita a fondo
« il: Maggio 10, 2012, 10:46:14 pm »
Ciao a tutti, ho un discreto livello di tecnica caratterizzato da una pecca: non vado a fondo con le dita e tendo a tenere polso e mano "in aria", oltre a distendere troppo le dita.

Il mio maestro me lo dice da sempre, che così facendo perdo in forza ed agilità ma non riesco a correggere questo difetto, nonostante durante lo studio tecnico mi impegni a tenere mano basse e dita ben articolate.

Voi avete qualche aneddoto efficace a proposito? Thanks a lot

10
Di tutto e di più / Amore per Chopin
« il: Aprile 20, 2012, 10:45:49 pm »
Ciao a tutti, ho appena terminato il valzer op 18 n 1 di Chopin, dopo aver completato il valzer op 64 n 2. Ho studiato in tutto 7 pezzi di Chopin fin ora.

In questi giorni ho provato a divagare su altri pezzi di altri autori per variare repertorio però li ho stampati, li ho letti e li ho lasciati perdere perchè sento che le mie mani vivono solo per Chopin :D Ho proprio un vuoto se non studio periodicamente un suo brano

Volendo studiare un nuovo pezzo di Chopin, cosa mi consigliate di bello tra 4° e 6° anno? Grazie a chiunque soddisferà la mia voglia chopiniana :D


11
Area Spartiti / Spartito La Gazza Ladra
« il: Aprile 07, 2012, 11:07:55 pm »
Ciao a tutti, per caso possedete la trascrizione per piano dell'Ouverture della Gazza Ladra? La sto cercando da tanto (dovrei suonarla ad un matrimonio) ma ho trovato solo questa trascrizione a pagamento di ben 18 pag. http://www.onlinesheetmusic.com/la-gazza-ladra-overture-piano-p295538.aspx

e un'altra trascrizione libera che non mi sembra però del tutto corretta http://imslp.info/files/imglnks/usimg/2/25/IMSLP10110-Weiss-Rossini_La_Gazza_Ladra_Overture.pdf

Grazie a chi mi volesse aiutare :)

12
Di tutto e di più / Volo del calabrone
« il: Marzo 30, 2012, 10:57:12 pm »
Che grado di difficoltà attribuireste al volo del calabrone? Un pianista di 4-5 anno può riuscire a farlo dignitosamente? Thanks a lot

13
Libri e Materiale didattico / 24 preludi Chopin
« il: Marzo 24, 2012, 03:44:22 pm »
Ciao a tutti, premetto che sono un gran estimatore di Chopin ed ho avuto modo di studiare già alcuni suoi brani...

Comunque sto finendo l'op 47 di Heller per il ritmo e per l'espressione... siccome non mi entusiasma molto quest'opera, anzicchè procedere con le opere successive di Heller vorrei comprare l'op 28 di Chopin che contiene i 24 preludi (e lì ci vuole tanta espressione). Secondo voi può andare bene la mia scelta?

Il mio livello dovrebbe aggirarsi intorno al 4-5 anno.

Grazie

14
Di tutto e di più / Genere musicale
« il: Marzo 17, 2012, 09:02:35 pm »
Scusate la mia ignoranza, ma quale può essere quel genere musicale in cui può bastare una voce, un pianoforte e una chitarra? Intendo quelle canzoni dolci e orecchiabili da intrattenimento che si suonano ad esempio nei locali "nobili".

Per capire meglio, qual è il genere di questa http://youtu.be/fd02pGJx0s0

e di questa? http://www.youtube.com/watch?v=lbSOLBMUvIE

Grazie a tutti

15
Tecnica / 3 buoni motivi per fare scale
« il: Marzo 13, 2012, 10:21:32 pm »
Ciao a tutti, mi date 3 buoni motivi per fare le scale? Le trovo noiose e pesanti ed è circa un anno che non le faccio anche se studio ogni giorno la tecnica dal Rossomandi (un'opera di 10 fascicoli divisa in 5 parti che fa studiare tutta la tecnica possibile)... anche il mio maestro mi dice sempre di farle perchè importanti, però a me non vanno XD

Pagine: [1] 2 3 4