1
Tecnica / Salti con 2 mani in contemporanea
« il: Giugno 22, 2022, 09:52:09 pm »
Ciao! Questo è il mio primo post. Ne approfitto per presentarmi brevemente, non lo faccio nella sezione apposita perchè ho anche un quesito...
Ho incominciato a suonare il piano nel Settembre 2019, dopo che ho sentito un video della campanella su youtube, e mi è piaciuta talmente tanto che ho subito comprato un piano digitale e ho incominciato a fare lezioni private... Dopo 1 anno (2020) l'ho imparata, la suono male perchè avendolo imparato come primo brano e con molta fretta, ci sono molto errori e imprecisioni lasciate inosservate. Sò che può essere stato un errore, ma non ho come obiettivo suonare bene, lo faccio per divertirmi... Comunque questa è la mia performance: https://www.youtube.com/watch?v=IDdxngPtKXA
Il mio problema maggiore è quando devo suonare grandi salti con 2 mani (come nel minuto 3:41 del video), perchè non sò dove guardare! Ho provato a praticare lentamente, con variazioni di ritmo, occhi chiusi ecc ma tutto ciò non sembra darmi risultati... Se guardo la destra sbaglio la sinistra e se guardo la sinistra sbaglio la destra! Non sò proprio come fare per rendere il salto un qualcosa di automatico, così che io possa concentrarmi sull'altra mano...
Ho appena finito di imparare a memoria l'Etude n 6 di liszt/paganini (stimo 3 anni prima che la possa suonare in velocità)noto che ci sono molte situazioni come quella che ho spiegato sopra e qualsiasi consiglio che mi permetta di raggiungere questo mio obiettivo è ben accetto!
Ho incominciato a suonare il piano nel Settembre 2019, dopo che ho sentito un video della campanella su youtube, e mi è piaciuta talmente tanto che ho subito comprato un piano digitale e ho incominciato a fare lezioni private... Dopo 1 anno (2020) l'ho imparata, la suono male perchè avendolo imparato come primo brano e con molta fretta, ci sono molto errori e imprecisioni lasciate inosservate. Sò che può essere stato un errore, ma non ho come obiettivo suonare bene, lo faccio per divertirmi... Comunque questa è la mia performance: https://www.youtube.com/watch?v=IDdxngPtKXA
Il mio problema maggiore è quando devo suonare grandi salti con 2 mani (come nel minuto 3:41 del video), perchè non sò dove guardare! Ho provato a praticare lentamente, con variazioni di ritmo, occhi chiusi ecc ma tutto ciò non sembra darmi risultati... Se guardo la destra sbaglio la sinistra e se guardo la sinistra sbaglio la destra! Non sò proprio come fare per rendere il salto un qualcosa di automatico, così che io possa concentrarmi sull'altra mano...
Ho appena finito di imparare a memoria l'Etude n 6 di liszt/paganini (stimo 3 anni prima che la possa suonare in velocità)noto che ci sono molte situazioni come quella che ho spiegato sopra e qualsiasi consiglio che mi permetta di raggiungere questo mio obiettivo è ben accetto!