2
« il: Agosto 29, 2022, 11:09:53 pm »
ciao a tuttisono un pianista ex privatista, ho conseguito il quinto dopodiché ho messo in standby la classica essendomi dedicato per diversi anni al jazz.la classica orbene chiama di nuovo! ma ho scoperto che ahinoi non c'è più la possibilità di diplomarsi vecchio ordinamentoVeniamo dunque al nuovo ordinamento: ho visto che ci sono un po' di esami in più, ma manco tanti, alcuni secondo me facilissimi (inglese, informatica...)
detto questo, vorrei chiedere a chi frequenta il triennio: quante ore bisogna stare fisicamente in conservatorio a settimana? e quanti giorni a settimana? vorrei capire se può essere compatibile con la specializzazione in medicina
dulcis in fundo: quanto costa mediamente come tasse all'anno?
grazie a tutti per ogni qualsivoglia aiuto