1
Armonia / Quando ribattere un accordo?
« il: Marzo 14, 2020, 02:05:41 pm »
Suono il cosidetto "pianoforte moderno" (in realtà pianoforte semplificato).
Ovvero, melodia con la mano destra, e armonici (a tre note) con la sinistra.
Utilizzo spartiti dove gli armonici sono riportati in lettere, e quindi leggo solo in chiave di sol.
Due domande:
1 Quando all'inizio di una battuta è riportato un accordo, non seguito da altri accordi in quella stessa battuta, quanto è lecito replicarlo? In un 4/4 io spesso lo replico alla terza battuta?
2 Se nelle battute seguenti non sono riportati accordi, si intende che l'ultimo accordo va replicato all'inizio di ogni battuta, o che queste battute non devono avere armonia?
Ovvero, melodia con la mano destra, e armonici (a tre note) con la sinistra.
Utilizzo spartiti dove gli armonici sono riportati in lettere, e quindi leggo solo in chiave di sol.
Due domande:
1 Quando all'inizio di una battuta è riportato un accordo, non seguito da altri accordi in quella stessa battuta, quanto è lecito replicarlo? In un 4/4 io spesso lo replico alla terza battuta?
2 Se nelle battute seguenti non sono riportati accordi, si intende che l'ultimo accordo va replicato all'inizio di ogni battuta, o che queste battute non devono avere armonia?