Buongiorno a tutti voi.
Ho 37 anni e da poco più di 4 mesi mi sono avvicinato allo studio del pianoforte.
Purtroppo per motivi di tempo/lavoro sto studiando da autodidatta, forte del fatto che un bel po’ di anni or sono ho studiato chitarra per molti anni (necessito però di un bel re-fresh su tutto!)
Mi affido alla vostra esperienza per capire se la direzione e ciò che sto studiando ha un senso oppure no.
Premetto che non ho obiettivi particolari, posso dedicare circa 2h al giorno (più o meno) allo studio.
Per quanto riguarda il “cosa” mi piacerebbe, il mio sguardo è o sarà rivolto verso autori contemporanei.
Premesso questo, vorrei esporvi quanto fino ad oggi fatto/studiato:
1.Beyer (sono arrivato all’esercizio nr 28)
2.Hannon (giusto come riscaldamento, fino ad ora i primi 6 esercizi)
3.Scale maggiori (ho iniziato con estensione di due ottave, dapprima mani separate, sto iniziando ad unirle)
Per quanto riguarda i brani ho studiato fino ad oggi:
1.Czerny op. 777 (3 studi)
2.Czerny op 599 (3 studi)
3.Duvernoy op 176 (nr. 1 – 2 – 3 – 4)
4.Burgmuller (La Candeur)
5.Remo Vinciguerra (Turchese – Lilla -Verde smeraldo –Acqua Marina)
6.Handel (Sarabande)
E poco altro di cui non ricordo il titolo.
Sono apertissimo ad ogni vostro intervento e consiglio su studi/opera/ brani che possano implementare e arricchire il mio percorso.
Vi ringrazio anticipatamente!