La cosa bella è che i vecchi pianoforti non avevano, al contrario di alcuni moderni, parti costruite con materiali particolari e quindi, con un pò di pazienza, molta abilità di bricolage ed una adatta attrezzatura si possono riparare quasi sempre. Occorre però notare che in alcuni casi non basta la semplice abilità del bricolagista domestico, perchè occorre anche una "esperienza ricavata sul campo", ed ecco che diviene necessario un bravo ed esperto tecnico. Il consiglio è quindi quello di inziare pure, se ti senti all'altezza, ma quando vedi che il gioco si complica procedi con molta cautela, vedi se trovi tutorial ed immagini su internet che possano aiutarti, risentiamoci etc etc... occhio soprattutto a quando proverai ad accordare, perchè se non fatto correttamente la corda può anche mollare e rompersi... altre volte , come nel mio caso, la chiave tra le caviglie non ci entra più e per il momento ho dovuto soprassedere, in attesa di preparare una chiave di dimensioni ridotte

comunque buon lavoro e tienici informati