Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Gilistein

Pagine: [1]
1
Quale pianoforte? / Codino condominio
« il: Giugno 23, 2022, 10:15:19 pm »
Ciao a tutti, mi rivolgo soprattutto a quelli che hanno un pianoforte in condominio.
Ho un pianoforte verticale noleggiato, con il quale suono in cantina, finora non si è lamentato nessuno riguardo il rumore (per fortuna).
Solo che a suonare in cantina è un po' scomodo, l'ambiente non è dei migliori, in più sento spesso i miei vicini di condominio quando aprono e chiudono le porte o vanno anche loro nelle loro cantine oppure parlano tra di loro nelle scale.
So che può sembrare una cosa stupida, ma durante le sessioni di studio mi deconcentra un sacco (infatti raramente c'è silenzio  :-\ [size=78%]), in più mi vergogno un po' quando devo ripetere un passaggio diverse volte e nelle scale si sente molto.[/size]


Dato che mi sta per scadere il contratto di noleggio, volevo provare a comprare un pianoforte a coda piccolino e portarlo nella mia stanza da letto.
Io abito al primo piano del condominio, la cantina sta sotto il piano terra, nel condominio siamo 6 famiglie su 3 piani (quindi sono in mezzo).


Secondo voi è fattibile come cosa o rischierei di fare troppo casino mentre suono a quelli che stanno sopra e sotto di me?
Considerate che in cantina anche se si sente tantissimo quando si entra nel palazzo e nelle scale, i vicini non lo sentono nelle loro case.
Chiaramente il codino lo terrei con il coperchio chiuso poi magari posso comprare una pedana antirumore da mettere sotto.


Mi rivolgo soprattutto a chi si trova in situazioni simili, non mi va proprio di continuare a studiare in cantina...  :(
 

2
Tecnica / Re:Czernyana Fasc 2 problema partenza
« il: Giugno 19, 2022, 09:01:20 pm »
Grazie ho fatto come hai detto tu e ho risolto, un altro aiuto lo ho avuto tenendo la prima nota di ogni quartina per qualche secondo

3
Tecnica / Czernyana Fasc 2 problema partenza
« il: Gennaio 17, 2022, 09:43:21 pm »
Ciao a tutti, ho uno strano problema  :(
In pratica ogni volta che devo suonare brani che iniziano con note semicrome faccio una fatica immensa, non so il motivo anche se il brano mi viene abbastanza bene devo ripetere l'inizio diverse volte perché mi fermo, è difficile da spiegare, come se al mio cervello servissero più tentativi per rendersi conto della velocità a cui devo suonare.
Poi, la volta giusta che parto mi vengono, la mia insegnante dice che vanno bene tecnicamente è appunto devo ripetere le prime battute diverse volte.


Il problema e soprattutto negli esercizi dello czernyana fascicolo 2, ho fatto i primi 10 e apparte il 2 e il 3 negli altri ho questa difficoltà


E una cosa normale? Voi come la avete risolta?

4
Presentiamoci / Ciao a tutti
« il: Gennaio 17, 2022, 09:29:41 pm »
Ciao a tutti, mi chiamo Luca, ho 22 anni e mi è sempre piaciuto il pianoforte, vado a lezione da circa un anno da privatista e mi piacerebbe un giorno imparare a suonare brani come i valzer di Chopin e lo Scherzo n2
Avrei voluto iniziare prima a suonare ma non lavorando i miei non mi hanno mai lasciato  :(

Pagine: [1]