Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Pagine: [1]
1
Tecnica / Re:sugerimenti sul beyer
« il: Marzo 08, 2022, 08:56:44 pm »
grazie per il consiglio, sono riuscito finalmente mettendo in pratica ciò che mi hai suggerito completando l'esercizio 45 a 88 battiti al minuto. per arrivare al tempo moderato avete altri consigli da darmi please?

2
Tecnica / sugerimenti sul beyer
« il: Febbraio 18, 2022, 09:46:27 am »
Buongiorno a tutti,sono arrivato da autodidatta all'esercizio 44 del beyer, trovo difficolta ad arrivare al tempo moderato con la mano sinistra quando suono con entrambi le mani nel'esecuzione delle ottave. avete qualche suggerimento da darmi? non riesco proprio a prendere velocità.
devo ricominciare magari da 88 battiti al quarto e fermarmi li per un p'ò potrebbe servire?


3
Tecnica / Re:consiglio sul beyer
« il: Gennaio 25, 2022, 06:07:54 pm »
ciao a tutti sono arrivato all'esercizio 40 del nuovo  beyer anche se potrebbe sembrare noioso per alcuni, mi piace dedicarmi ad un solo testo. credete che sia meglio integrare anche con qualche altro esercizio per migliorare? a proposito uso anche il Bona per fare un po di solfeggio.
grazie  amticipatamente per la risposta. ;D

4
Tecnica / Re:consiglio sul beyer
« il: Ottobre 04, 2021, 06:39:51 pm »
in verità uso  il nuovo beyer. lo trovo molto utile in quanto introduce gia la chiave di basso per ora sono all'esercizio 20 lo faccio perfettamente qualche volta ma ogni tanto mi incespico. dato che è un allegretto lo suono a 120 di metronomo ma non mollo!!

5
Tecnica / Re:consiglio sul beyer
« il: Settembre 25, 2021, 05:04:07 pm »
grazie per il consiglio ora sono al 17 non rieco ad arrivare all'allegretto per il momento ma non demorderò.

6
Tecnica / Re:consiglio sul beyer
« il: Settembre 19, 2021, 10:10:36 am »
ciao a tutti ho seguito i vostri consigli.ora mi trovo agli esercizi per le due mani al n°15 per l'estteza con le due chiavi ma nonostatnte averlo ripetuto allo sfinimento lo eseguo correttamente  per intero due tre volte e poi mi sbaglio secondo voi devo dedicarci ancora tempo o posso passare all'esercizio successivo?

7
Tecnica / Re:consiglio sul beyer
« il: Agosto 03, 2021, 06:37:34 pm »
grazie mille sono gia ripartito cercando di non leggere la ditteggiatura ora mi trovo agli esercizi a due mani con le due chiavi con la stessa ditteggiatura. è giusto seguire la chiave di violino e a rimorchio l'altra mano? 

8
Tecnica / consiglio sul beyer
« il: Agosto 02, 2021, 06:33:51 pm »
buongiorno a tutti.sono un ragazzo  che si sta approcciando al pianoforte da autodidatta ho acquistato il beyer per iniziare dopo aver iniziato a studiare le note sul pentagramma. leggo i primi esercizi  al piano ma non capisco il meccanismo che devo adottare. a volte l'occhio mi scappa sulla ditteggiatura e perdo di vista le note, a volte seguo l'altezza senza carpire che note sto suonando. cosa devo tenere a mente? guardando la ditteggiatura certo tutto è più facile e porto a compimento l'esercizio ma non penso che sia questo il giusto approccio.consigli? ringrazio anticipatamente. ???

9
perchè percepisco un suono diverso dal tasto che premo? per esempio il do al mio orecchio suona come un re

Pagine: [1]