9
« il: Luglio 23, 2020, 06:14:05 pm »
Buonasera a tutti
Sono un pensionato di Firenze, che da poco ha ripreso, dopo tanti anni di inattivita’, a suonare il pianoforte per svago e sempre come principiante e con non eccessive pretese ma sempre con il desiderio di migliorarmi.
Tanti anni fa avevo un piano elettrico (che poi avevo venduto) e adesso posseggo un bel piano verticale Bechstein (lasciatomi in eredita’)
Il problema adesso e’ che vivo in condominio e pertanto per non disturbare sono costretto a suonare con la sordina (cosa che ritengo orribile specialmente quando la tolgo che mi sembra tutto un altro mondo “rumoroso” che non mi fa concentrare)
Ho quindi pensato di acquistare un pianoforte digitale per fare esercizi pero’ che abbia caratteristiche simili al piano acustico (es. tasti pesati, 88 tasti) ma senza complesse funzioni. Gradirei anche che avesse il supporto amovibile.
Il mio budget e’ limitato anche per il fatto che gia’ posseggo un piano acustico.
Che modelli potete consigliarmi? Cosa ne pensate di CASIO CDP 100 oppure YAMAHA P-45?
Grazie mille e buona giornata
alessio