1
Di tutto e di più / Pianoforte e occhiali da vista
« il: Novembre 03, 2020, 05:11:54 pm »
Da circa un paio di anni ho cominciato a far uso di occhiali per presbiopia.
Tuttavia, al pianoforte avverto un leggero disagio visivo perchè la distanza della tastiera e dello spartito eccedono la canonica distanza di lettura.
Mi chiedo se non sia il caso di passare ad occhiali da ufficio multifocali.
A dire il vero vorrei evitare perchè tempo fa li provai con pessimi risultati. Credo che ci voglia molto tempo per abituarsi.
Il mio ottico mi parlava, invece, della possibilità di utilizzo di lenti "da vicino" però tarate su distanze prefissate. Per il pianoforte credo che 50/60 cm possa essere la giusta distanza del fuoco.
Voi pianisti "occhialuti"
, come avete risolto?
Grazie
Tuttavia, al pianoforte avverto un leggero disagio visivo perchè la distanza della tastiera e dello spartito eccedono la canonica distanza di lettura.
Mi chiedo se non sia il caso di passare ad occhiali da ufficio multifocali.
A dire il vero vorrei evitare perchè tempo fa li provai con pessimi risultati. Credo che ci voglia molto tempo per abituarsi.
Il mio ottico mi parlava, invece, della possibilità di utilizzo di lenti "da vicino" però tarate su distanze prefissate. Per il pianoforte credo che 50/60 cm possa essere la giusta distanza del fuoco.
Voi pianisti "occhialuti"

Grazie