Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - visualdrome

Pagine: [1]
1
Alla fine oho preso uno Yamaha P-45B, nuovo.
Grazie per i suggerimenti.

2
Tecnica / Re:Czernyana: Raccolta di studi
« il: Novembre 17, 2018, 08:55:00 am »
Buongiorno Roberto,
è possibile ripristinare i file divisi nella cartella dropbox (o in altro cloud)?
Grazie
Buona giornata

3
Quale pianoforte? / Re:Aiuto per chiarire mille dubbi su piano digitale
« il: Novembre 14, 2018, 09:23:03 am »
Ciao, come ti trovi con lo Yamaha? Pentito di non aver preso il Casio?
Anche io sono nell'indecisione: prendere il Casio CDP-130 nuovo con stand o, allo stesso prezzo (350€ e sempre compreso di stand fisso con pedali), lo Yamaha P-85 usato.
Oltre che dal suono, la scelta dipende anche dalla garanzia che nell'usato ovviamente non c'è...
Grazie

4
Ho trovato a 350€ (compreso stand di appoggio):
1) Casio CDP 130 nuovo (http://download.yamaha.com/api/asset/file/?language=it&site=it.yamaha.com&asset_id=8593)
2) Yamaha P85 usato (https://www.casio-europe.com/it/prodotti/strumenti-musicali/compact-digital-pianos/cdp-130/)

Mi sembra che abbiano, bene o male, le stesse funzionalità.
Il Casio è più potente (8W+8W) respetto allo Yamaha (6W+6W).
Forse, ma non sono sicuro. il P85 ha qualcosa in più per il Midi.
Forse il P85 è più vecchio ma di qualità migliore.

Cosa consigliate?
Grazie

5
Compro / Abruzzo: cerco piano digitale 300€ ca
« il: Novembre 05, 2018, 09:33:23 am »
Ciao a tutti, cerco a Pescara e dintorni (Abruzzo) un pianoforte digitale:
- Yamaha P45 / P85
- Casio CDP 120 / 130 / 200R
- o simili.

6
Ciao,
grazie per la risposta e i link; scusa per il ritardo ma non ho ricevuto la notifica (vedrò di correggere le impostazioni).
Stamattina un mio amico pianista mi ha consigliato, rispetto ai Casio PDP 130 o 200R, lo Yamaha P45 che però mi sembra di vedere che viene un po di più...

EDIT: dal sito "nonsolopianio" leggo nel confronto tra il CDP 130 e il P45 "Lo Yamaha P45 presenta una polifonia a 64 note contro le 48 del Casio CDP 130 e in generale una qualità del suono superiore.
Di contro il Casio CDP 130, oltre ad essere venduto ad un prezzo più competitivo (al netto di eventuali offerte), ha una sensibilità al tocco decisamente migliore grazie alla tastiera con meccanica Scaled Hammer Action."

In più leggo che il P45 ha la modalità "Dual" per "sdoppiare" la tastiera ma non so se è utile pià per chi insegna che non per chi apprende non portandosi dietro lo strumento a lezione.

In fine vedo che mentre il PDP 130 ha 2 casse da 8W il P45 ne ha 2 da 6W quindi dovrebbe essere meno mpotente.

Consiglio...?

7
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un piano digitale per far iniziare lo studio ai miei figli (5 e 7 anni) e per riprendere i miei abbandonati da piccolo.
Avendo un budget limitato sui 150/200€ ho trovato 2 usati in zona (Pescara): Casio CDP 130 e 200R.
Non riesco a capire le differenze.
Grazie per un'illuminazione e un consiglio.

8
Presentiamoci / Ciao da Fabrizio
« il: Ottobre 31, 2018, 10:46:19 am »
Ciao a tutti,
sono Fabrizio da Pescara (ma presto mi sposterò più in sù...).

Ho suonato pianoforte da piccolo ma poi ho abbandonato anche se ho sempre suonicchiato ogni volta che trovavo una tastiera. Ho cambiato strumento passando dalla chitarra alla tromba e infine al sax.
Ora ho 2 bimbi di quasi 5 e 7 anni e, dopo un anno di avvicinamento alla musica, vorrebbero iniziare a suonare e così anche io vorrei riprendere, un po più metodicamente, lo studio del pianoforte ne così ho deciso di prendere un piano digitale.

Ho letto già alcune cose di questo forum e lo trovo un posto bellissimo.
Spero di conoscerci meglio e di confrontarci.

Buona  musica a tutti!

Pagine: [1]