Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Emanuela94

Pagine: [1]
1
Quale pianoforte? / Re:Acquisto Tastiera
« il: Dicembre 14, 2018, 11:54:10 am »
Salve la ringrazio per il consiglio e per l'attenzione.Ho trovato alcune tastiere usate ma non so individuarne la migliore.Cosa mi consiglierebbe tra:
Furstein Farfisa dp 100
Orla stage player
Casio Privia Px 100?


2
Quale pianoforte? / Acquisto Tastiera
« il: Dicembre 05, 2018, 01:38:42 pm »
Un saluto a tutti,
vorrei chiedere un consiglio sull'acquisto di una tastiera/pianoforte digitale da utilizzare per studio.Il budget non è molto alto,massimo 200 euro,meglio se usata.Deve avere 88 tasti ,pesati ed ingresso per le cuffie per studio silenzioso.Potreste aiutarmi?Quali modelli mi consigliate?

3
Di tutto e di più / Tastierista
« il: Maggio 23, 2018, 05:28:03 pm »
Secondo voi cosa deve saper fare un tastierista che suona in un gruppo in maniera professionale ?

4
About Jazz / Re:Approccio al Jazz
« il: Maggio 08, 2018, 12:51:14 am »
Ciao ho usato libri come l'Hanon,Czerny studi scelti e Czerny 24 studi della piccola velocità ,Bach 23 pezzi facili,le sonatine di Clementi e altre cose di questo tipo.

5
About Jazz / Re:Approccio al Jazz
« il: Aprile 24, 2018, 03:52:38 pm »
Grazie mille della risposta  ti farò sapere  ;D.
Per migliorare la tecnica al piano,parallelamente allo studio del jazz quale libro posso usare?

6
About Jazz / Approccio al Jazz
« il: Aprile 19, 2018, 06:41:55 pm »
Salve vorrei chiedervi un consiglio.Mi piacerebbe iniziare ad approcciarmi al jazz che conosco poco ma non so da dove iniziare se dallo strumento ,ma non ho le conoscenze necessarie di armonia o dall'ascolto del repertorio.Vorrei una guida su come impostare lo studio . ;D

7
Presentiamoci / Re:Buonasera amanti del pianoforte e della musica
« il: Marzo 24, 2018, 07:44:30 pm »
Quindi ritieni che fosse meglio prima con il vecchio ordinamento?Una domanda ma coloro che hanno studiato con il vecchio ordinamento devono poi conseguire anche il biennio del nuovo per completare?

8
Presentiamoci / Buonasera amanti del pianoforte e della musica
« il: Marzo 22, 2018, 07:56:50 pm »
Ciao a tutti sono Emanuela,ho 23 anni.Ho studiato pianoforte quando ero ragazzina ,ma sempre in contemporanea alla scuola e ora sono all'università.Mi piacerebbe continuare gli studi in Conservatorio un giorno.Che ne pensate dell'età,sono sempre in tempo?Quali sono i vostri pareri sul triennio di pianoforte jazz?Meglio il triennio classico e poi eventualmente fare al biennio jazz ?Ci sono tra voi  ragazzi che hanno iniziato il triennio jazz ? ;D :o

Pagine: [1]