Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ScalaQuaranta

Pagine: [1]
1
Libri e Materiale didattico / Re:Bicinia Hungarica vol. 1 di Kodaly
« il: Marzo 08, 2018, 07:35:59 pm »
E cosa aspetti? se ne hai bisogno, compralo! La cultura, almeno, finanziamola noi! che se aspettiamo "loro"....

2
About Jazz / Re:se ci siete battete un colpo!
« il: Dicembre 29, 2017, 03:29:05 pm »
ciao ragazzi! meno male! mi stavo quasi rassegnando che questo settore del forum non fosse più frequentato... poi ho visto il numero di visite e i vostri commenti... e mi è tornato un barlume di speranza! ;-D buone feste anche a voi!
ScalaQuaranta


3
About Jazz / se ci siete battete un colpo!
« il: Dicembre 27, 2017, 11:44:35 pm »
Eheeeiiiiii???!!! C'è nessuuuuunooo????!!!... (se qualcuno mai dovesse leggere questo messaggio)
scusate la mia ironia ma è da quando mi sono iscritto che puntualmente ogni giorno mi affaccio per vedere e sentire che aria tira. ma a quanto pare che - per lo meno in "About Jazz", tutto tace, calma piatta, tabula rasa!
dai, raga... che parlare di musica (soprattutto se è jazz ;-P) allunga la vita!
in trepidante attesa di vostre notizie, colgo l'occasione per augurare ai superstiti buone feste, un buon 2018 e tanta ma proprio tanta buona musica!
ScalaQuaranta

4
About Jazz / Re:Armonia 'drop'
« il: Novembre 01, 2017, 01:43:00 pm »
è un concetto molto semplice:
l'armonia drop nasce durante il periodo be-bop, quando si consolidò una certa consuetudine di aggiungere alcuni suoni alterati a quelli delle scale derivate dalla SCALA MAGGIORE (ionica, dorica, frigia, lidia, misolidia, eolica, locria) e dalla SCALA MINORE MELODICA ASCENDENTE (minore-maggiore, dorica b2, lidia aumentata, lidia dominante, misolidia b6, eolica b5, locria #2, alterata per toni interi).
alcune di queste scale, arricchite di nuovi suoni alterati, prendono il nome di scale be-bop.
p.es.

DO, RE, MI FA, SOL, SOL#, LA, SI, DO (scala be-bop di C maggiore)

armonizzando ogni suono di questa scala con accordi di quattro suoni (a parti strette e su un unico pentagramma) si ottiene una sequenza di accordi di C6 e di Ddim che si alternano regolarmente. trascrivendo la medesima sequenza armonica su un doppio pentagramma (tipo pianoforte) e trasponendo all'ottava bassa il SECONDO SUONO (contando dall'alto) di ogni accordo, si ottiene la medesima sequenza armonica ma con una resa sonora migliore, adatta soprattutto per passaggi pianistici o per armonizzazioni dei fiati in arrangiamenti per big band.
si chiama ARMONIA DROP 2 perché DROP indica il concetto di "goccia che cade" e il 2 fa riferimento al SECONDO SUONO di ogni accordo (trasposto all'ottava bassa).
esiste un testo specifico di mark levine che tratta l'argomento; si intitola appunto DROP 2.
quanto ho scritto l'ho studiato da un altro testo di levine: THE JAZZ THEORY BOOK
buona musica

5
Presentiamoci / Re:Saluti da ScalaQuaranta
« il: Ottobre 20, 2017, 03:40:06 pm »
ciao paola, grazie!
sono un maschietto, però!  ;)

6
Presentiamoci / Saluti da ScalaQuaranta
« il: Ottobre 19, 2017, 10:25:52 pm »
ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco. sono ScalaQuaranta!
brevemente: sono un pianista e un prof di ed. musicale della scuola media secondaria di primo grado.
buona musica a tutti!

Pagine: [1]