Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marco23

Pagine: [1] 2 3 4
1
Di tutto e di più / Re:La mia avventura pianistica...
« il: Novembre 19, 2017, 03:11:22 pm »
Boh! non comprendo la filippica... davvero.
Le avventure pianistiche hanno quasi sempre un inizio (vedi quella del Berna) ed una fine (io non suono proprio più! ti sembra normale?). Egocentrismo a parte, mi sembra poco significativo per la storia della musica il prosieguo della mia esperienza musicale. Ma fuori tema, caro Sergio, proprio no.
Semmai fuori tempo, ho tempo speso male, come quello a precisare quanto sopra.

3
Di tutto e di più / Re:La mia avventura pianistica...
« il: Novembre 17, 2017, 10:12:28 pm »
buona sera. intervengo, essenzialmente per andare fuori tema, che, poi, di-tutto-un-po mi/ci autorizza -che parolaccia!- ad intervenire. nella fattispecie per almeno due questioni (rigorosamente estranee all'apprendimento del Berna :-)) al quale vanno solo i nostri good luck .
Smettere di suonare.
il primo tema proposto, che è poi, sostanzialmente, suggerito da un fatto personale.
io non sto suonando più. semplicemente non mi va.
vi è mai capitato? POI PASSA?

la seconda questione è davvero la più grande stronzata (pardon ma non trovo altri termini) che io abbia mai letto. a detta del Prof. (omissis) è rilevabile il disturbo bipolare di richard wagner contrapponendo le musiche cupe della sua composizione tristano e isotta con la sfavillanza de i maestri cantori di norinberga.
 

 


4
Di tutto e di più / Re:Pezzi classici per iniziare
« il: Novembre 13, 2017, 07:18:36 pm »
Il mio consiglio è quello di farti consigliare dal/la tuo/a insegnate (o di cambiarlo).
Sono serio: come posso io o possono fare gli amici del forum a consigliarti uno studio se non ti abbiamo mai sentito suonare?

6
Presentiamoci / Re:Presentazione
« il: Ottobre 13, 2017, 06:08:57 pm »
sei un grande! hai tutta la mia stima, e sono sicuro che la tua determinazione eleverà il tuo pianismo a livelli che tu ora  consideri inarrivabili.

8
Presentiamoci / Re:Ciao a tutti! Presentazione
« il: Ottobre 11, 2017, 10:41:26 pm »
io non so dare grandi consigli.
né lo voglio.
porto il mio buon esempio.
domani sera inizio un corso amatoriale di pugilato.

9
Eventi e spettacoli / Re:Piano Experience a Cremona Musica
« il: Ottobre 02, 2017, 08:57:04 pm »
Buonasera. Io ci sono stato domenica. Per la prima volta. Avevo grandi aspettative, in gran parte deluse. Non ci tornerò.
A parte i pianoforti con il silent era impossibile ascoltarsi, e quindi apprezzare il pianoforte provato. Un vero delirio. Del resto metti trenta fenomeni, o che si credono tali, in un capannone con dei gran coda da concerto (fazioli, steinway & sons). Delirio.
E poi, qualcuno sa dirmi perché Kawai ha disertato?
Altra delusione, non c'era, e nemmeno nella sala dedicata al primo piano, un solo yamaha acustico verticale!
Alla domanda rivolta al curatore della sala dedicata la risposta è stata: "li puoi provare in qualsiasi rivenditore!.
... mi trattengo per bon-ton dal turpiloquio.
 

 

11
Di tutto e di più / Re:Suonare ad occhi chiusi
« il: Ottobre 02, 2017, 06:57:49 pm »
Caro Sergio la preoccupazione c'è e come, ma purtroppo la musica da sola non basta... quei due l'avevano/l'hanno pure studiata!
L'interplay presuppone comprensione, rispetto, ascolto, dialogo, predisposizione al presente, a vivere, agli eventi, a tutto ciò che ha poco a che fare con la morte, pertanto necessariamente denuclearizzato.
Ad ogni modo, ultimamente più che suonare mi sono dato all'immaginazione, nel senso che mi sono immaginato autore di un pezzo di Albanese, che (messaggio subliminale) mi riservo di passare a Crozza.

Carissimo Antonio Albanese,
un nome, un volto, e che volto… PANICO:
Kim Jong-un

 

Il truccatore ce la può fare (e pure il parrucchiere).
Lo sketch che ti invito a costruire è semplice, come il titolo di coda: “The end”, che precede un sarcastico “that's all folks”, e, colpo di scena, proprio quando sembra tutto finito, un’ultima battuta, la più drammatica, quella geniale: la sola frase che possa ancora essere ricordata a distanza di anni (e che puoi scrivere solo tu).
Dimenticavo, e scusa se ti do del tu, che il tutto me lo sono immaginato in bianco e nero. Stile film muto. Anni 20. Ovviamente la fine coincide con il pazzo che l’atomica la sgancia davvero… pazzesco!
Ad ogni modo nella mia visione l’ultima battuta di Kim Jong-un (sopravvissuto alla controffensiva USA solo perché tempestivamente rifugiatosi in un rifugio antiatomico) è ambientata in una desolante Corea che non ha più Nord né Sud, semplicemente non c’è più, in perfetto stile “The Day After”.
Quella battuta finale, dal momento che ormai non c’è più niente da ridere, deve arrivarti dritta come un pugno diretto allo stomaco.
Dimenticavo, Kim Jong-un si muove come il tuo personaggio sommelier, che mi ha rallegrato molte sere, da Fazio, a “che tempo che fa”.
Che altro ancora? Sì, la musica.
Ho pensato a qualcosa di natalizio ed in chiave jazz, interpretata dal grande trio di Keith Jarrett.
È musica che da gioia, comprensibile a chiunque, anche ad orecchie poco educate, e che soprattutto strizza gli occhi ai bambini, perché  “When You Wish Upon a Star” la conoscono gi .
Poi, meglio di così non può essere suonata, da fine del mondo!
https://www.youtube.com/watch?v=gyntl24zkZs
Mi rendo conto che l’associazione Natale e fine del mondo sia banale, ma non vedo il problema: come tutte le cose semplici funziona, è musicale, e so bene che se ci lavori sopra ci farai scompisciare dalle risate (intelligenti ed amare).
Con affetto
Marco 

fatta questa digressione, tornando alla musica, che è ciò che qui più conta,
mi sento in dovere di osannare il grande Lang Lang con almeno un pareggio (consolatorio). Che è come vincere se pensi di fare 1 a 1 con il più grande.

https://www.youtube.com/watch?v=zS5LRRsNYZk

https://www.youtube.com/watch?v=zS5LRRsNYZk

 

   

12
Di tutto e di più / Re:Studio op 10 n.1 Chopin
« il: Ottobre 02, 2017, 06:21:03 pm »
Penso che si stesse riferendo al ben noto sentimento della frustrazione- Ne è passato di tempo da quando lo studiai... ma non ricordo altri effetti collaterali :-)
Ne vale comunque la pena. Buono studio!
Marco

13
Di tutto e di più / Re:Suonare ad occhi chiusi
« il: Settembre 30, 2017, 11:07:29 pm »
oppure riapri gli occhi, scarpe comode e si balla!
https://www.youtube.com/watch?v=n31jaGy7hmk

15
Suggerimenti e idee / 100 pianoforti
« il: Settembre 27, 2017, 12:57:36 am »
l'idea non è altra se non quella (più o meno stupida) di un concerto a 200 mani.
l'idea è talmente stupida che prevede sovraincisioni, e per questo funziona.
100 pianisti (mille dita), in differita, che lavorano sopra lo stesso componimento (il loro).
Insomma si parte da una base, meglio dire dal nulla, poi, la composizione creativa dovrebbe tirar fuori la sovrascrittua per regredire prontamente all'idea iniziale, amodale. Già la sento, gran musica!
 
 


Pagine: [1] 2 3 4