Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Samuel Sedicina

Pagine: [1] 2 3
1
Di tutto e di più / Re:Suonare con l'anima?
« il: Settembre 09, 2015, 12:56:50 am »
Grazie per i consigli :)

2
Di tutto e di più / Re:Suonare con l'anima?
« il: Settembre 08, 2015, 01:44:40 pm »
Si, ho scelto di intraprendere questa avventura da solo, non ho provato a chiedere a qualcun altro, però, quando inizierà la scuola lo chiederò alla mia professoressa di musica, che mi ha sempre aiutato.
Grazie emanuele, per lo spronaggio :), quindi, quando incomincerò ad aprirmi al mondo, e quindi anche alle emozioni, potrò arricchire la mia anima musicale?
Vi farò sentire a breve l'esecuzione della polacca, al momento non ho tempo. ;)

3
Di tutto e di più / Re:Suonare con l'anima?
« il: Settembre 07, 2015, 02:46:06 pm »
Arturo Benedetti? Stupendo! Ho sentito la sua interpretazione del valzer dell'addio di Chopin, ed è meravigliosa!! Anche Baremboim e quasi impassibile, ma le sue interpretazioni sono bellissime!

4
Di tutto e di più / Re:Suonare con l'anima?
« il: Settembre 07, 2015, 12:22:30 pm »
Ciao, vi ringrazio tantissimo per le risposte che mi avete dato, mi hanno fatto capire che forse, a volte suono con l'anima, ma solo quando devo fare un'esecuzione pubblica. Ecco, ho una scena di qualcosa che, se la tonalità del brano è minore, la scena è triste, Se la tonalità è maggiore, è felice, ed effettivamente è molto più espressiva. Infatti quando eseguo la polacca, ho l'immagine di un bambino che deve subire le "torture" della guerra in Polonia, ma quando il brano è in tonalità maggiore, ho l'immagine del bambino che è libero, dalla guerra. Cerco sempre di imitare l'emozione del bambino. Forse è questo? Suonare con l'anima? Ho letto anche l'elenco di regole di Schumann, e mi ha anche fatto capire che sono un po' musicale, infatti, a volte mi metto ad improvvisare in do minore, privo delle regole d'armonia, ed un po' mi emoziono

5
Di tutto e di più / Suonare con l'anima?
« il: Settembre 07, 2015, 03:08:10 am »
Ciao ragazzi, ho recentemente letto molte frasi al riguardo, tra cui una di Mozart: Per essere un pianista ci vogliono testa, anima e dita.
la prima e la terza le capisco, ma la seconda... Come si suona con l'anima? Con espressione? Con emozione, sentimento?
C'è un'altra frase che mi ha colpito: "prima di emozionare il pubblico, devi emozionare te stesso" ma come? Io questa sensazione non riesco a provarla, anche se ci metto molta espressione corporea, forse perchè il brano deve essere veramente perfetto? Perchè ho studiato una polacca, che ora è completa, ma non mi emoziona, non so perchè...
Polacca in sol minore di Chopin: https://video-ams3-1.xx.fbcdn.net/hvideo-xlp1/v/t42.1790-2/11943922_859637940785448_451558256_n.mp4?efg=eyJybHIiOjMwMCwicmxhIjo1NzZ9&rl=300&vabr=150&oh=5340bbcaf7fec72326290b13a42d929d&oe=55ED0796
(domani vi posso dare un'esecuzione migliore, suonata un po' meglio, se volete ;)

6
Le mie esecuzioni / Re:Sonatina op 55. n.1 Kuhlau con piano Stenway
« il: Agosto 18, 2015, 01:31:27 pm »
effettivamente mi facevano male un po' le orecchie, però tecnicamente è molto buono

7
Presentiamoci / Re:ciao a tutti
« il: Agosto 18, 2015, 11:56:24 am »
Ciao jammy! Benvenuto

8
Woow, molto bella come esecuzione!

9
Di tutto e di più / Re:Gli studi trascendentali
« il: Agosto 14, 2015, 10:10:15 pm »
ora capisco! grazie mille  :)

10
Di tutto e di più / Gli studi trascendentali
« il: Agosto 13, 2015, 10:46:47 pm »
Ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda, si conosce la famosa frase di liszt, che ora non mi ricordo, ma voleva spiegare che le note sono state scritte per essere suonate, che non sono Impossibili. Ma tutti noi sappiamo che gli studi trascendentali, che ha composto, vogliono significare : "studi impossibili" Dal significato della parola trascendentale. Quindi, perchè ha attribuito ai suoi studi, il nome "studi trascendentali"?

11
Le mie composizioni / Re:Esplorazione
« il: Agosto 13, 2015, 10:42:04 pm »
è veramente stupenda, ti faccio i miei più grandissimi complimenti, ed anche per la tua esecuzione dello studio "ocean" di chopin, è veramente molto bella! ;)

12
Di tutto e di più / Re:Quando non si vuole
« il: Agosto 13, 2015, 10:28:16 pm »
quindi nell'anno del conservatorio si studiano i brani che devo portare all'esame per passare al livello successivo?

13
Di tutto e di più / Quando non si vuole
« il: Agosto 13, 2015, 08:33:36 pm »
Al conservatorio si imparano un sacco di brani che di solito non si conoscono, ma che cosa si fa quando il brano è noioso e non si vuole studiarlo?

14
Tecnica / Re:Czerny o Cramer?
« il: Agosto 07, 2015, 01:19:29 pm »
Quindi è utile?

15
Regole del forum e guida / come si guadagnano i punti?
« il: Agosto 06, 2015, 02:50:23 pm »
Ciao, potreste dirmi a che servono e come si guadagnano i punti?

Pagine: [1] 2 3