Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Arfl

Pagine: [1] 2 3 ... 12
1
Presentiamoci / Re:eccomi!!!
« il: Maggio 11, 2013, 02:03:42 pm »
Bentrovata,  saranno di certo alunni fortunati!.... 

2
Presentiamoci / Re:Saluti a todos
« il: Maggio 11, 2013, 01:58:50 pm »
Bella presentazione!, Bentrovato!....

3
Libri e Materiale didattico / Re:Consigli letture
« il: Aprile 04, 2013, 08:22:13 pm »
"Storia del pianoforte" di piero Rattalino.

4
Presentiamoci / Re:Ciao a tutti!
« il: Aprile 04, 2013, 08:16:40 pm »
Ciaoo!, bentrovata!

5
Aggiungo che visto l'importanza di tale scelta, spesso soggettiva piu' che oggettiva, suggerirei di visionare quanti piu' possibili negozi show-room testando di persona marchi e modelli. Preciso pero' che alcune marche, tra qui quelle gia' citate si trovano di rado nei negozi ameno che' non siano importatori. Pertanto cito anche la Fiera Di Cremona come buona vetrina, che  pur avendo acusticamente un perenne sottofondo mixato di Pianoforti, offre la possibilita' di toccarli con mano...

http://youtu.be/js1tz5NDUj4

6
Quale pianoforte? / Re:E' arrivato il piccolino
« il: Aprile 03, 2013, 02:11:51 pm »
Ottimo!, mi fa' piacere!...
...eh si', suonarlo in acustico e proprio tutt'altra cosa!,concordo e confermo.
Mai quindi tu hai l'ultima versione del silent?

7
Buonasera Giorgia,
A mio modestissimi parere, Potendo scegliere un "coda" opterei per un Steingraeber & Sohne od uno Schimmel. Entrambe marche tedesche, a mio avviso, eccelse. (tralasciando i prezzi).
Notando pero' l'affetto per la casa Bluthner, considererei i nuovi modelli, marca anch'essa Tedesca,meno conosciuta ma di certo non trascurabile.


8
Tecnica / Re:Concentrazione
« il: Aprile 01, 2013, 08:48:22 pm »
Capita, capita!,  cari colleghi piu' o meno coetanei, (36 anni), ebbene si',  non e' affatto semplice cimentarsi nello studio dello strumento piu' completo per eccellenza e tra i piu' complessi...che dire, quando si e' troppo stanchi a fine giornata e' meglio lasciare perdere lo studio intenso di tecnica ed ecc, magari se si ha voglia meglio suonare qualcosina di leggero, di semplice, qualcosa del repertorio personale, due tre accordi, tanto per mantenere le mani in esercizio e ricaricarsi!.
Poi io,Frequentando una scuola privata con lezioni settimanali non sempre riesco ad arrivarci preparato come vorrei/dovrei,...almeno per la giustificazione basta la firma mia!!!  ;D

9
Presentiamoci / Re:Salve a tutti
« il: Marzo 25, 2013, 12:02:03 am »
Bentrovato!...la domanda e': Oramai adulti,vale la pena di ritagliarsi con decisione del tempo da dedicare al Piano, su cui sciogliersi le dita in esercizi di tecnica,in brani da sudare e da interiorizzare per ben suonare???.

Per me' la risposta e' si'. Amo sentir vibrare le corde del mio Pianoforte, un mio traguardo da cui ripartire...   

Andrea

10
Di tutto e di più / Re:Materiale fonoimpedente
« il: Marzo 22, 2013, 02:48:18 pm »
Nulla, negli orari "canonici" non potranno lamentarsi, nei fuori orario attivi il silent!

11
Quale pianoforte? / Re:Meglio silent?
« il: Marzo 22, 2013, 02:39:04 pm »
Appena letto!, molto interessante!, grazie.

12
Di tutto e di più / Re:Materiale fonoimpedente
« il: Marzo 21, 2013, 02:54:22 pm »
Concordo con Paolo, comunque puoi sempre "attivare" la sordina e nel caso inspessire lo strato di feltro direttamente dal negoziante,facile ed economico!.

...Nei pianoforti verticali questo pedale (che si può bloccare affinché resti sempre abbassato) mette in azione un meccanismo che fa interporre una striscia di feltro tra i martelli e le corde, in questo modo il suono prodotto sarà attenuato dalla “sordina” che attenua appunto la percussione dei martelli (molto utile per non disturbare i vicini)....

13
Quale pianoforte? / Re:Meglio silent?
« il: Marzo 21, 2013, 02:44:29 pm »
Ottima scelta, condivido!...ora non resta che la trepidante attesa!... :D

14
Quale pianoforte? / Re:Meglio silent?
« il: Marzo 17, 2013, 09:32:40 pm »
Anch'io possiedo un recente  Piano Acustico Yamaha Silent serie b.
Concordo in pieno con Paola, mi sento pero' di precisare,(potra' sembrare una banalita'), che il suono in cuffia campionato del silent, non e' inebriante come la bellezza,(...),delle "corde"....
Io personalmente, probabilmente perche' abituatomi all'acustico, cerco di "Attivarlo" il meno possibile,(in base agli orari!).... ;)


15
Bell'idea!!!, magari anche una maglietta tipo "polo"!

Pagine: [1] 2 3 ... 12