Il Pianoforte > Problemi tecnici

Riparazione pedale risonanza piano verticale

<< < (2/2)

sergiomusicale:
Per il pedale di risonanza segui da sotto il percorso del leveraggio, dovresti trovare il punto in cui si interrompe la catena, oppure se non riesce abbastanza a sollevare gli smorzatori andrà spessorato il punto di collegamento tra il pernio di spinta verticale in legno e la leva in ferro di comando di quest'ultimi (solitamente c'è un feltro tra i due, controllane lo stato).

Julian89:
Grazie per il tuo tempo!
Per il pedale di risonanza ho risolto.
Ho passato un panno umido sui tasti con un poco di sapone di Marsiglia per pulirli da segni di matita e pennarello fatti dai figli dei proprietari  >:(
I tasti sono in avorio e li dovrò sbiancare.
Le corde sono integre ma presumo siano datate e con qualche puntino di ruggine. È un problema accordarle? Posso passare qualcosa per pulirle?

sergiomusicale:
Meno le tocchi e meglio è... per l'accordatura nessun problema, procedi con calma, evita di sbagliare a tirarle troppo, se le caviglie tengono sei a posto. Una leggerissima allentata ed una "riportata" al livello corretto, stop. Munisciti di tutti gli attrezzi adatti, cunei, banda per il fermo delle due laterali etc... buon lavoro ;)

Julian89:
Perfetto! Allora questi giorni gli dò una prima accordatura.
Un'altra info. Per incollare il feltro ho letto che viene consigliato la colla in perline, invece per scollare il feltro vecchio e usurato cosa uso?

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa