Il Pianoforte > Problemi tecnici

registrare con sistema silent GENIO ESSENCE

(1/4) > >>

Umberto P:
Ciao a tutti ho un pianoforte Yamaha U3 con montato un sistema silent GENIO ESSENCE che vorrei collegare al PC per potermi registrare ma non so come fare.


Nella scheda tecnica dice "MIDI Port: Input / Output / Thru (Extra MIDI I/O Module)"  e il sistema ha solo due uscite jack (per le cuffie) e una uscita USB.


Sapete per caso che tipo di cavo ho bisogno per collegare il piano al PC? e che software per registrare (possibilmente gratuito)?


Ho provato a collegare piano e PC con un cavo USB-USB ma il PC non mi riconosce il dispositivo USB.


Grazie a tutti per l'aiuto!!

guc:
Non ho il tuo modello di silent ma penso abbiano più o meno tutti le stesse funzioni.
Hai due possibilità: registrare un file audio o un file MIDI. Dipende cosa ci devi fare.

Col file audio hai un file con il suono del piano, esattamente come lo senti in cuffia. Attenzione perchè non è modificabile, se sbagli una nota resta così
Puoi registrare usando l'uscita mini-jack audio (output o line-out) o, se non c'è, puoi usare direttamente l'uscita delle cuffie. Se ti piace il suono che hai ti consiglio questa strada.


Oppure puoi registrare il segnale MIDI. In questo modo avrai un file digitale "muto", cioè devi andare ad aggiungere il suono del piano (o dello strumento che vuoi ottenere) tramite un vst. Questo è un file modificabile, cioè puoi cambiarlo come vuoi. Se sbagli una nota la cambi, ne aggiungi, ne togli, cambi il volume, la durata. Puoi fare tutto quello che vuoi. Per farlo la strada più semplice è registrare direttamente sul silent, poi trasferisci il file su una chiavetta usb e infine sul pc. Sembra più macchinosa ma almeno ti eviti cavi cavetti e istallazioni.

Per registrare e trattare il suono ti serve un programma di audio editing. Io mi trovo benissimo con reaper. Sarebbe a pagamento ma la versione trial ti permette di fare praticamente tutto e non scade (!). Io mi ci trovo benissimo

Umberto P:
Grazie mille della risposta GUC!


Il mio silent è il GENIO ESSENCE che è la versione più basic e non ha la possibilità di registrare direttamente, anche se ha una uscita USB.


Avevo infatti anche provato a collegare piano e PC con un cavo USB-USB ma senza successo.




Potrei però provare a registrare un file audio collegando il PC e il GENIO tramite l'entrata delle cuffie, visto che il suono è buono e il mio obbiettivo principale è registrare più che fare edit.


Provo a scaricare Reaper e vedere se riesco.


Grazie ancora!

guc:
Scusa, ma se non puoi registrare a cosa serve la porta usb?

sergiomusicale:
Ho cercato anch'io una risposta, e non l'ho trovata... dal depliant a pag. 4 si vede che esiste la usb midi connection in Basic e Premium, ma non in Essence , in fondo alle caratteristiche, al MIDI connecting computer, riporta N/A (Not Available)? forse un trucco potrebbe stare nella parola (option) prevista per tutti i modelli, che si possa montare dopo...? ma ne dubito...mi sembra che il modello Essence sia veramente molto penalizzato :-[
https://www.pianoman.nl/images/silent/genio_catalog_sept17.pdf

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa