Grazie per i messaggi di benvenuto e gli incoraggiamenti.
Roberto M, ho visto che un sistema silent su un kawai k2 impatta per 1650 euro e su un kawai k3 per 2090 euro.
A questo punto mi chiedo se non sia più saggio iniziare con un digitale (magari uno stage piano che credo abbia più mercato in caso di rivendita).
Poi dopo un annetto se vedo che la scimmia persiste mi prendo un acustico liscio da affiancare allo stage piano, spendo li stessi soldi e mi ritrovo con un acustico senza "accrocchi" (il sistema silent/anywhere immagino sia soggetto ad un'obsolescenza superiore rispetto allo strumento) + uno stage piano da utilizzare negli orari off-limits.
Se la passione non attecchisce mi ritrovo uno stage piano da vendere, che, come detto sopra, immagino possa avere maggiore appeal rispetto ad un digitale con mobile.
Dici che non fila come ragionamento?
Avrei pensato al roland rd 800 o al kaway mp11 (anche se mi sembra mastodontico): qualcuno di voi ha avuto modo di provarli? (entrambi si prendono can ca. 2000 euro, più o meno il costo di un silent sul kawai k3 e 300 in più del silent sul kawai k2)
Marymichan, sono arrivato da 3 settimane nella nuova casa e sono in affitto, ho paura di inimicarmi fin da subito l'intero stabile

Comunque mi hai dato una buona dritta, vedrò di farmi dare al più presto il regolamento di condominio per vedere se ci sono orari sufficientemente ampi anche dalle mie parti.
Grazie.