Non vorrei darti un consiglio sbagliato, ogni caso è a se stante... io posso passarti l'esperienza di un un Kawai RX2, avendolo a disposizione, che negli anni non ha mai dati problemi, ha un suono forte e deciso, una meccanica di tutto rispetto ed è rimasto bellissimo anche come mobile, quindi un RX3 praticamente nuovo mi sembrerebbe la soluzione migliore, ma ci tenevo a "passarti" anche la sensazione che uno strumento più "vecchio" può dare, avendo a disposizione anche il caro Klingmann di inizi '900, che mi dà maggiori soddisfazioni dell'RX2 (e qui non parlo di suono o meccanica! ma di quella poesia che si riceve mettendo le mani su dei tasti di vero avorio, giustamente incrinati e consumati, che non riesce ad essere mai perfettamente accordato, e che nei bassi ricorda i pianoforti di Saloon dei film del Far West... ma che quando chiudo gli occhi mi fa "volare".
Dato che ti rivolgi ad un negozio con esperienza e che può darti le dovute garanzie, che provandoli hai già avuto modo di constatare che ti piacciono entrambi, in maniera analoga, forse un piccolo maggiore investimento può rappresentare una buona soluzione anche per avere a disposizione uno strumento più giovane, di maggior valore anche in caso di futura ulteriore permuta... anche se arrivati a tali livelli la vedo improbabile.